Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta consigli

Bloccare il lavoro all’uncinetto per una forma perfetta

  Quando si realizza un progetto a uncinetto, soprattutto con quadrati o moduli che devono combaciare perfettamente, il bloccaggio è una tecnica fondamentale per ottenere un risultato uniforme e ben definito. Cos’è il bloccaggio e perché è importante? Il bloccaggio è un metodo per dare forma e stabilità al lavoro all'uncinetto. Aiuta a: ✔ Uniformare la tensione dei punti ✔ Rendere gli angoli ben definiti ✔ Evitare che il lavoro si arricci o si deformi ✔ Migliorare l’aspetto complessivo del progetto Come bloccare il lavoro all’uncinetto? Esistono diversi metodi di bloccaggio, a seconda del tipo di filato utilizzato. 1️⃣ Bloccaggio a umido (per filati naturali) Bagna il quadrato in acqua tiepida per qualche minuto. Strizza delicatamente senza torcere. Posiziona il quadrato su una superficie piana (tappetino da bloccaggio, asciugamano, tappetino yoga). Usa spilli o blocchi speciali per fissare i lati e gli angoli nella forma corretta. Lascia asciugare completamente prima di rimuovere ...

Come ottenere punti più definiti nei lavori a rilievo

  I punti in rilievo (come le maglie in rilievo avanti e dietro, i punti popcorn, nocciolina o il punto canestro) sono perfetti per creare texture tridimensionali, ma a volte il loro effetto può risultare poco evidente o poco definito. Ecco alcuni accorgimenti per far risaltare al meglio la lavorazione! 1️⃣ Scegli il filato giusto Il tipo di filato influisce molto sulla definizione dei punti: ✔ Filati a più capi ritorti (come il cotone mercerizzato o la lana con una buona torsione) aiutano a mantenere il rilievo ben visibile. ✔ Evita i filati pelosi o sfumati, che possono nascondere i dettagli del motivo. 2️⃣ Usa un uncinetto leggermente più piccolo Se i tuoi punti in rilievo risultano troppo morbidi e si "appiattiscono", prova a lavorare con un uncinetto di mezzo numero più piccolo rispetto a quello consigliato per il filato. Questo aiuterà a mantenere i punti più compatti e definiti. 3️⃣ Controlla la tensione del filo Se il filo è troppo teso, il lavoro potrebbe risultare r...

Risoluzione di problemi legati all’uncinetto: i bordi

  Bordi storti e forma irregolare del lavoro Hai mai notato che i bordi del tuo lavoro a uncinetto sembrano storti o irregolari? Questo problema è molto comune e spesso dipende da una delle seguenti cause: 🔸 Salti accidentalmente la prima o l’ultima maglia della riga. 🔸 La tensione del filo non è costante. 🔸 Il punto di inizio della riga non è chiaro. 👉 Un trucco utile è usare un marcapunti sulla prima e sull’ultima maglia di ogni riga per assicurarti di non perderle. Lo fai già o hai altri metodi?

Granny Square : come fare angoli perfetti

  Il trucco per un risultato impeccabile Quando si lavora un quadrato all'uncinetto, come una granny square o qualsiasi altro motivo a forma quadrata, uno degli aspetti fondamentali per ottenere un risultato uniforme e ben strutturato è la lavorazione degli angoli. Se non vengono eseguiti correttamente, il quadrato può risultare arricciato, storto o con lati irregolari. Perché questo trucco è utile? Aggiungere una catenella extra negli angoli aiuta a mantenere il lavoro piatto e ben definito, evitando che i lati si tirino verso l’interno o che il quadrato diventi più simile a un cerchio Come realizzare angoli perfetti nei quadrati 1️⃣ Segui il giusto schema per l’angolo: Quando arrivi all’angolo, esegui (2 o 3 maglie alte, 2 catenelle, 2 o 3 maglie alte) nello stesso spazio d’angolo. La catenella extra tra i gruppi di maglie alte permette all’angolo di aprirsi bene. 2️⃣ Usa un segnapunti nei primi giri: Se stai lavorando una granny square o un altro motivo, metti un segnapunti negl...

Campione questo sconosciuto

  Spesso e volentieri ti sei scontrata con la difficoltà di realizzare il campione per i tuoi lavori a maglia o uncinetto? O magari sei partita a realizzare un lavoro senza farlo prima e poi ti sei trovata a non avere le misure corrette soprattutto per un capo di abbigliamento Bene lo sai che c'è un metodo semplice ed infallibile per rendere tutto molto più semplice solo utilizzando semplici proporzioni matematiche? Se non lo sai segui quello che ti spiego attraverso anche alcune slide che trovi qui sotto Piccola precisazione io ho iniziato ad utilizzarlo dopo che l'ho visto spiegato in un video su YouTube sul canale di Sofia Vettori , lei parla per lo più di maglia ma sul suo canale trovate anche tutorial per lavorare a uncinetto.  Il canale è questo Ma ora segui i vari passaggi che ti presento qui sotto e se qualcosa non ti fosse chiaro lasciami un commento Come vedi è un metodo semplicissimo e infallibile senza stare a fare il classico quadratino 10x 10 questo metodo per fa...

Consigli per iniziare: quanto filato ti serve?

Inizi un progetto e ti chiedi quanto filati potrà servirti per realizzarlo. Te lo sei mai chiesto?  Allora leggi questo paragrafo per scoprirlo. Se non sai come regolarti per la quantità di filato da utilizzare, se hai una merceria di fiducia, potrà consigliarti lei, ma se per ipotesi vuoi acquistare online sai quanti gomitoli acquistare? Dobbiamo innanzitutto considerare delle variabili, tra  lavoro a maglia e uncinetto Il lavoro a maglia rispetto all'uncinetto necessità di una quantità inferiore rispetto all'uncinetto, entrambi hanno le loro caratteristiche e in genere l'uncinetto ha più punti che "mangiano" più filo rispetto alla maglia come è la tua mano?   La quantità di filato da utilizzare dipende anche dalla nostra mano e dalla tensione del lavoro All'inizio non è facile regolarsi per la tensione del filo ma poi ci faremo l'abitudine Ovviamente se tenderemo a lavorare stretto dovremo usare un uncinetto di un mezzo o un numero maggiore rispetto a ...

Consigli per principianti: scegliere l'uncinetto giusto

 Vuoi iniziare a lavorare a uncinetto, ma ti servirà il filo e quindi anche l'uncinetto ma sai che non basta dire uncinetto e che ne esistono di diverse tipologie?  Qui te ne illustro alcuni: in alluminio, acciaio, plastica, bamboo ed ergonomici  Per iniziare l'uncinetto in alluminio è perfetto è leggero e maneggevole e il filo scorre bene  L'uncinetto in acciaio è molto più robusto e resistente, non si piega a differenza di quello in alluminio. In genere viene utilizzato per fare pizzi e merletti, avendo numerazioni che partono molto basse anche 0,25 a differenza di altri uncinetti. L'uncinetto in plastica è sconsigliato all'inizio in quanto se non di ottima qualità il filo non scorrerà bene L'uncinetto in bamboo e' un'ottima alternativa agli altri citati, leggero maneggevole e purché di buona fattura il filato scorre bene E per finire il plus ultra degli uncinetti quello ergonomico, cioè con una impugnatura in genere in gomma o silicone che permette di...

Ora tutto bello a posto!!!

Curiosando su Amazon, trovo sempre qualcosa di interessante inerente i miei hobby Ho così visto questa carinissima e praticissima custodia dove tenere tutto il mio kit inerente l’uncinetto tutto bello ordinato Avevo già ordinato un set in cui errano contenuti oltre a degli unicnetto con il manico in silicone che avevo acquistato incuriosita dal fatto che molte creative utilizzassero questi tipi di uncinetto Devo dire che sono veramente comodi e che abituata ad usarli ora mi pare di non riuscire più a usare quelli tradizionali Insieme agli uncinetti vi erano anche altri accessori ma il tutto era contenuto in due contenitori separati ho pensato allora di prendere questo astuccio molto pratico è carino dove ho tutto quello che mi serve a portata di mano e bello ordinato Sotto le foto vi lascio anche il link del prodotto su Amazon io l’ho acquistato con prime e in meno di due giorni l’ho ricevuto Ecco il link dove acquistare la custodia Teamoy Custodia impermeabile Org...