🌟 Io valgo – Puntata 3
“Perché costa così tanto?
Ma l’hai fatto tu, non è mica di marca...”
E lì, respiri, sorridi… e ti chiedi: come glielo spiego?
Spiegare il valore del fatto a mano non è questione di giustificarsi, ma di raccontare.
Chi compra non conosce il tuo mondo come lo conosci tu: non sa quante ore ci vogliono per un certo punto, non immagina il costo di un buon filato, non percepisce il lavoro invisibile dietro una creazione.
E il tuo compito è farlo vedere… con le parole giuste.
🎯 Non giustificare: racconta
Il primo errore è iniziare a snocciolare numeri e calcoli appena qualcuno chiede il prezzo.
Invece, porta il cliente dentro la tua storia: racconta perché hai scelto quel filato, quale ispirazione ti ha guidata, quanto è raro un certo punto o particolare.
Non dire: “Il filato è costato X e ci ho messo Y ore”
Di’: “Ho scelto un cotone che resiste nel tempo e mantiene la morbidezza, e il punto a stella che vedi è uno dei più elaborati da realizzare.”
🧵 Fai toccare con mano (anche online)
Se lavori dal vivo, lascia che tocchino i materiali, sentano la consistenza, vedano da vicino i dettagli.
Se vendi online, usa foto macro e video brevi per mostrare:
✅la texture del filato
✅il retro rifinito
✅i dettagli invisibili che fanno la differenza
Questo trasforma un prezzo in un’esperienza.
💡 Parla di benefici, non solo di caratteristiche
Le persone non comprano un cappellino “in cotone mercerizzato”, comprano un cappellino leggero che non pizzica la pelle e che puoi indossare anche d’estate.
Il linguaggio dei benefici crea connessione emotiva.
📜 Educare con gentilezza
Non tutti conoscono il mondo dell’handmade, e non tutti sono pronti a capirlo subito.
Ma se ogni tua comunicazione — post, descrizione prodotto, presentazione — contiene piccoli spunti che fanno scoprire questo universo, pian piano il tuo pubblico imparerà a dare valore.
⚠️ Cosa evitare
🔵Non sminuire (“lo so che sembra tanto…”) → trasmette insicurezza
🔵Non chiedere scusa per il prezzo → è il tuo giusto compenso
🔵Non entrare in discussioni infinite con chi non vuole capire → investi energie dove c’è apertura
💬 E adesso tocca a te
Ti è mai capitato di spiegare il prezzo di una tua creazione?
Come hai reagito?
Raccontamelo nei commenti sul blog: più condividiamo esperienze, più impariamo a raccontarci meglio.
Commenti
Posta un commento
Grazie per la visita, lascia pure un tuo commento se quello che hai visto ti è piaciuto