Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta youtube

Calore di Bosco: il racconto di una creazione

Ogni creazione ha una storia da raccontare e " Calore di Bosco " non fa eccezione. In questo articolo ti porto dietro le quinte del mio processo creativo, condividendo l'ispirazione, la scelta dei materiali e le sfide incontrate durante la realizzazione di questo capouccio 🔶L'ispirazione dietro "Calore di Bosco" Ogni progetto nasce da un’emozione o da un’immagine che colpisce l’immaginazione. "Calore di Bosco" è ispirato: Ai colori della natura autunnale: sfumature calde di marrone, verde muschio e ocra dorato. Alla sensazione di avvolgente calore che solo un accessorio fatto a mano può dare. All'atmosfera magica dei boschi: un richiamo alla quiete e alla bellezza delle passeggiate tra le foglie cadute. 💡 Curiosità: ho scelto il nome "Calore di Bosco" proprio per evocare queste emozioni, creando un legame tra chi indossa il cappuccio e la natura stessa. 🔶La scelta dei materiali e degli strumenti Per ottenere l'effetto desiderat...

Guantini foglie d'autunno

 L'ispirazione per la realizzazione di questi mezzi guanti mi è venuta avendo trovato un modello di piastrella molto particolare Ho provato a riprodurla e con il filato che ho utilizzato sono riuscita anche a dargli la dimensione perfetta per questo progetto  Diciamo che la parte più complessa è quella della piastrella, perché poi per il resto una volta unite due piastrelle, lasciando ovviamente lo spazio per il pollice,basterà semplicemente lavorare sulla parte superiore, inferiore e per il pollice a maglia alta in rilievo davanti e dietro  Per la parte del polsino e superiore andare a piacere per il pollice due giri saranno sufficienti  Mi è piaciuto realizzarli perché non era la solita e classica piastrella granny  Se vorrete realizzarli potrete seguire il tutorial sul mio canale YouTube  Se li realizzate anche voi potete taggarmi sui social: Niky Crochet Handmade - Facebook  @_crochet_mylove -instagram 

Baktus Ava

  Lasciati avvolgere da colori autunnali 🍁.  ✨Questa sciarpa a uncinetto con filato multicolore è l'accessorio perfetto per aggiungere calore e stile ai tuoi look! Stile, calore e artigianato si incontrano in questa sciarpa all'uncinetto fatta a mano. Un accessorio unico per rendere speciale qualsiasi outfit! 🧶💫 Vorresti realizzarla anche tu? Allora segui il video sul mio canale YouTube 

Una piastrella alternativa

  Avevo trovato online il modello di questa piastrella molto particolare  L'ho pubblicata sulla mia pagina facebook  avendo un riscontro altissimo, migliaia di like 🤯🤯🤯,mai successo 🙈 e tantissimi commenti  Cercando online non c'erano schemi e i video erano tutti in lingua straniera, non ne ho trovati in italiano, ecco che allora ho pensato di realizzare un video tutorial sul mio canale Se ve la siete persa potete guardare il video 📸📸📸 

Quando l'uncinetto incontra il riciclo

  Sul mio gruppo facebook  avevo pubblicato una immagine di un vasetto porta uncinetti Era piaciuto tanto e anche a me che amo spesso riciclare i materiali, così ho pensato di farne un tutorial sul mio canale YouTube  È molto utile per riciclare barattoli di vetro vuoti e avanzi di filato e anche come idea regalo se vuoi farlo anche tu segui il tutorial sul mio canale 

Tutorial canotta/maglia Gustosa

  In un precedente post qui sul blog, vi avevo preannunciato una nuova iniziativa inerente il mio canale YouTube  Ed ecco svelato il "segreto" 😊 Qui sul blog e sul canale troverete alcuni dei miei progetti che si trovano sulla piattaforma di raverly a pagamento in forma gratuita Qui troverete le istruzioni scritte, sul canale diciamo una sorta di riassunto in cui spiego i vari passaggi del progetto  Spero che questa iniziativa possa essere di vostro gradimento! 🧶🌹 Iniziamo con il progetto per la realizzazione di questa maglia/ canotta molto semplice Nelle istruzioni viene indicata come farla per tutte le taglie 🧶🧶🧶🧶🧶🧶 Filato utilizzato per una tg M/L 2 gomitoli di filato tipo cake da 100 gr pari a 260 m 1 gomitolo di cablè 4 cotone makò egitto pari a  100 gr e 205 m. Uncinetto numero 4.00 Per ogni tagli in più o in meno considerare circa 50 gr. in più o in meno di filato Misure: larghezza 56 cm, lunghezza 45 cm (tg M/L) Per ogni taglia in più o meno consider...

Maglia Smeralda

 Ti presento una maglia semplice nella costruzione ma originale nel punto. Il punto è molto semplice, così come la costruzione realizzata a pannelli Un semplice pannello lavorato con un punto tipo filet, mentre il davanti ha la stessa lavorazione del dietro ma solo per la parte centrale del capo, le due parti laterali vengono lavorate a parte e nel senso opposto del pannello centrale  Ho deciso di chiamare questa maglia "Smeralda" per via del colore del filato che ho utilizzato che è appunto verde smeraldo, come la bellissima costa sarda, anche se in video e foto appare in un colore più spento  Il filato utilizzato è il meraviglioso Fleur d'été , di Lane di Biella, che trovate in oltre 30 colori e che potete acquistarlo QUI Inserendo a carrello il codice NIKY potrete avere uno sconto del 10% su tutto il vostro acquisto  SCHEMA VIDEO TUTORIAL 

L'importanza della lettura degli schemi : punto 2

  Ti ho detto spesso che la lettura degli schemi e' molto importante, quindi eccomi ancora una volta venirti incontro con un video in cui prendiamo due piccioni con una fava 😊 Ovvero ti spiego come interpretare un bellissimo punto e nello stesso tempo lo realizziamo insieme  Qui ti lascio lo schema che trovi spiegati nel video e che potrai tranquillamente scaricare  Eccoti il video da seguire per l'esecuzione del punto Se hai apprezzato questo contenuto fammelo sapere nei commenti

Giacchino Red rose 🌹

  Per la realizzazione di questo giacchino ho avuto l'ispirazione quando ho visto questa immagine  Mi è piaciuta moltissimo la sua costruzione e ho pensato di adattarci il modello per un capo aperto davanti La costruzione del modello è molto particolare, sono due pannelli realizzati separatamente da cui si parte dalle maniche salendo si aumenta per allargarle quindi si và a lavorare la metà davanti e dietro insieme  Una volta realizzati i due pannelli si vanno a cucire a seconda se si vuole un maglione aperto o chiuso Detto così sembra un po' complicato 🙄, ma nessuna paura! Di questo progetto ho fatto il tutorial  Trovate il video tutorial sul mio canale 🤗😊 Oppure potete acquistare il PDF cartaceo sul mio profilo Raverly  Qui di seguito vi lascio il modellino della costruzione che viene spiegata in modo più dettagliato nel video  e la tabella con le taglie  Ed ecco in dettaglio il mio capo finito Per qualsiasi informazione inerente il progetto non e...

L'importanza della lettura degli schemi

 Spesso mi capita di vedere con quale difficoltà chi lavora a uncinetto abbia difficoltà di fronte alla lettura e interpretazione degli schemi a uncinetto  Per questo motivo ho pensato di realizzare dei piccoli video tutorial in cui oltre a spiegare il progetto in corso vado a illustrare la lettura passo passo dello schema  Si tratterà soprattutto di punti non di grossi progetti, ma questo vi permetterà di memorizzare man mano i simboli e piano piano imparare a decifrare i vari punti degli schemi  Eccovi il primo e che trovate spiegato sul mio canale YouTube  

Maglietta Portofino

 Ho chiamato questa maglietta come la celebre località ligure , perché i colori mi ricordavano quelli del mare e questa località mi piace tantissimo 💗  La realizzazione è molto semplice e il tutorial suddiviso in due parti lo trovate sul mio canale YouTube   Ho utilizzato il bellissimo e morbido filato NATURAL BAMBOO di lane di Biella e lavorato con uncinetto da 3.50 Vi ricordo il codice sconto NIKY  da inserire a carrello del sito lane di Biella per avere uno sconto del 10% su tutto il vostro acquisto Per realizzare il progetto ho seguito lo schema che vi pubblico e che vi spiego dettagliatamente nel video Per le misure invece vi lascio una tabella ma che va presa in considerazione solo se utilizzate lo stesso filato in caso contrario dovrete fare un campione per adeguare il progetto alla vostra taglia e vi consiglio di seguire il mio tutorial   TABELLA MISURE Spero che questo progetto vi dia piaciuto e se lo realizzerete e lo pubblicherete sui social citatem...

Stola Ortensia

 Questa stola l'avevo proposta alla community del mio canale YouTube nella versione però in lana e avevo chiesto se avessero voluto il tutorial  È stata molto apprezzata e richiesta, così ho deciso di fare la mia versione ma in cotone  Ho deciso di chiamarla Ortensia perché le sfumature dei colori del filato mi ricordavano proprio questo bellissimo fiore Se volete realizzarla potete seguire il video sul mio canale YouTube 

Tutorial stola/ baktus pentagono

 Oramai chi mi conosce e mi segue da tempo sa che la mia passione più grande sono le stole, gli scialli e i baktus amo realizzarli in diversi formati e colori In questo caso ho realizzato questo scialle molto ampio la cui particolarità è la lavorazione centrale a forma pentagonale  Seguono poi delle code che vanno ad avvolgere il corpo una volta indossata  Sul mio canale YouTube vi spiego come realizzarla  Il tutorial è suddiviso in due parti  E nella spiegazione seguiamo insieme anche la spiegazione dello schema che ho utilizzato per realizzare la parte centrale dello scialle e che trovate pubblicato qui sotto Per la realizzazione di questo progetto ho utilizzato i filati che mi sono stati gentilmente concessi dalla merceria online Lollo Crea  , se volete realizzare l'oggetto con lo stesso filato vi lascio i link per acquistarlo uguale FILATO IN TINTA UNITA  FILATO REMI' tinta crema https://www.lollocrea.it/filati/p/filato-rem FILATO SFUMATO  FIL...

Tutorial stola in lana pon-pon rainbow

  Avevo pubblicato in un gruppo facebook questa sciarpa che ho realizzato non esageri una decina di anni fa' Il progetto è piaciuto molto in tante mi avevano chiesto il tutorial e così ho pensato di creare un video sul mio canale YouTube per spiegare come è realizzata Ho dovuto ricordarmi a grandi linee guardandola anche perché non ricordavo minimamente da dove avessi seguito il tutorial, però non era un punto complesso quindi credo di essere riuscita  È un progetto molto semplice quindi adatto anche alle principianti Per qualsiasi cosa come sempre sono a vostra disposizione

Punto pizzo a cerchio

 Quando ho visto questo punto me ne sono letteralmente innamorata ❤️ Un punto molto particolare che pare complicato da realizzare ma che è semplicissimo da fare È un punto ideale per fare delle belle stole , ma a me un'idea che è venuta è quella di realizzare una borsa in stile Granny ma diversa dal solito Immaginatevi una serie di queste piastrelle magari con attorno un bordo colorato diverso a maglia bassa o alta poi unite cosa può diventare? Oltretutto a me piace che nelle borse di iuta si veda anche la iuta stessa e non che vada coperta tutta con le classiche piastrelle granny Inoltre diventa un articolo che si distingue dalla massa Qui sotto trovate lo schema per realizzare il punto che spiego anche sul mio canale YouTube VIDEO TUTORIAL  SCHEMA

Stola in lana coda di drago CALDO ABBRACCIO

 Le stole voluminose , i baktus gli scaldacollo , sono la mia passione Proprio per questo ne ho realizzati tantissimi che amo indossare a secondo dell' outfit che indosso Amo in modo particolare le code di drago perché possono essere indossate in diversi modi Ho pubblicato il tutorial di questo modello sul mio canale YouTube, trovate il video qui sotto Per la realizzazione di questo progetto ho utilizzato un bellissimo filato dell'azienda Lane di Biella e precisamente QUESTO  ,il colore che ho usato io è fuori produzione, ma trovate anche tanti altri colori e se inserite a carrello il codice sconto NIKY  , avrete uno sconto del 10% sul totale del vostro ordine DETTAGLI DEL PROGETTO   Questo progetto è molto semplice nella sua costruzione e realizzazione, con una serie di spicchi che vanno a mano a mano allargandosi e con delle diminuzioni si vanno a creare le punte, il tutto si sviluppa su una serie di sequenze di punti che in totale sono 3: MAGLIA ALTA IN RILIEVO PU...

Tutorial baktus scialle Oceano

 Io amo tantissimo i baktus, infatti ne ho tantissimi Mi piace indossarli sopra le giacche i cappotti, ma anche sui maglioni al posto dei foulard Avevo trovato uno schema proprio proposto per questo modello e quindi ho pensato di proporre anche il video tutorial Ho deciso di chiamarlo Oceano perché il colore in un certo modo mi ha ricordato questo mare immenso soprattutto le sue profondità dove appare più scuro che non in superficie Il tutorial completo lo trovate sul mio canale YouTube E qui vi propongo anche lo schema che ho utilizzato per realizzarlo SCHEMA  Iscriviti al servizio di newsletter 📬📩 per ricevere novità sul mio lavoro e regali solo per te

Come un diamante 💎!

  Quando ho visto questo punto me ne sono subito innamorata  In realtà non aveva un nome, l'ho battezzato io così😊, proprio perché durante la costruzione mi ha subito ricordato questa bellissima pietra preziosa moto amata dalle donne Il punto si presta molto bene per realizzare capi estivi, ma anche una bella alternativa alle classiche piastrelle ad esempio per realizzare borse Sul mio canale YouTube trovate il video ma vi lascio anche qui lo schema se non avete difficoltà nella lettura Iscriviti al servizio di newsletter 📬📩 per ricevere novità sul mio lavoro e regali solo per te QUI

Scialle Althea

 Amo gli scialli ma soprattutto i baktus che indosso in inverno sopra giacche e cappotti al posto delle sciarpe Ne ho diversi che mi piace cambiare spesso Questo modello che ti presento è per realizzare uno scialle ma potrai adattarlo tranquillamente anche per fare un baktus perché ha la forma triangolare  Potrai poi rifinirlo come più ti piace , con delle frange o delle nappine alle punte Per realizzare questo scialle puoi seguire lo schema che trovi pubblicato qui sotto, oppure seguire il video tutorial sul mio canale YouTube  Che ne pensi di questo progetto? Per qualsiasi chiarimento sono a disposizione 😉