Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta tips utili

🧶 Punti elastici all’uncinetto: il segreto della morbidezza perfetta

 Ti è mai capitato di finire un cappello o un bordo di maglione e accorgerti che… non entra? 😅 Oppure di vedere un bordo che tira tutto il lavoro verso l’interno, rovinando ore di pazienza? La soluzione è semplice e furba: usa un uncinetto più grande per i bordi! 💡 Perché funziona Ogni filato ha la sua tensione naturale. Se il bordo viene lavorato con lo stesso numero di uncinetto usato per il corpo del progetto, tende spesso a risultare più rigido e stretto. Un uncinetto più grande, invece, allenta la tensione e dona al bordo più elasticità e morbidezza. ✨ Come applicare il trucco 1️⃣ Cambia uncinetto solo per l’ultima parte del lavoro Se il corpo del progetto è lavorato con uncinetto da 3,5 mm, passa a uno da 4 mm o 4,5 mm per il bordo. La differenza sarà visibile ma naturale. 2️⃣ Perfetto per cappelli, maniche e scolli Nei punti in cui serve che il lavoro ceda leggermente (come polsini o colli), questa tecnica è un salvavita. 3️⃣ Puoi combinarla con punti elastici veri e propr...

La Scelta del filato: una storia di successo (o disastro) 🧶

  Se c'è una cosa che ho imparato, è che la scelta del filato non è una decisione da prendere alla leggera. È un po' come scegliere il compagno di viaggio per un'avventura: se sbagli, l'esperienza può diventare un incubo.☺️  Il filato giusto può trasformare un'idea abbozzata in un capolavoro, mentre quello sbagliato può farti venire voglia di nascondere il progetto sotto il letto e fingere che non sia mai esistito.🤦‍♀️ Eccoti quindi alcuni consigli per affrontare la scelta in po' di più a ❤️leggero!!! ✅ Il Tipo di fibra: chi vuoi che sia il tuo protagonista?  * Lana: La regina incontrastata del calore e della morbidezza. È elastica e perfetta per capi che devono avvolgere, come sciarpe, cappelli e maglioni confortevoli. Pensa a come si comportano le pecore in inverno... la lana non delude mai. 🐑😊  * Cotone: Il paladino della definizione. Ideale per punti complessi, amigurumi e progetti estivi. Non è elastico come la lana, ma tiene bene la forma, quindi se vuo...

Il tuo uncinetto: un amico fedele o un sabotatore?

Quante volte hai iniziato un nuovo progetto con entusiasmo, solo per vederlo bloccato da una tensione irregolare, un filo che si sfilaccia o la sensazione che qualcosa non scorra come dovrebbe? Molto spesso, la colpa non è nelle tue mani, ma nel tuo attrezzo più fidato: l'uncinetto. Questo piccolo strumento è il vero cuore del tuo lavoro. Prendersi un momento per controllarlo può fare la differenza tra un progetto perfetto e uno che ti fa venire il mal di testa! 🎯Cosa devi controllare prima di iniziare Non tutti gli uncinetti sono uguali, e anche i migliori possono deteriorarsi con il tempo. Prima di tuffarti nel tuo prossimo progetto, ispeziona il tuo uncinetto in questi punti chiave:  * La punta : Deve essere abbastanza appuntita da penetrare facilmente il punto, ma non così tanto da dividere il filo o graffiare il dito. Una punta troppo smussata invece renderà difficile afferrare la maglia.  * La gola (o "gancio"): Controlla che il gancio non sia né troppo aperto né ...

Chiusura invisibile a fine giro

Per le crocheter più avanzati, ecco un consiglio per ottenere finiture impeccabili: l'unione invisibile. Dopo aver completato un giro, invece di chiudere con una maglia bassissima, taglia il filo e, con un ago da lana, riproduci il punto successivo. Il risultato sarà una linea perfetta, senza la fastidiosa "cicatrice" lasciata dalla chiusura. Segui il tutorial👇 ➖Completa l'ultimo punto del tuo giro come faresti di solito, ma non fare la maglia bassissima di chiusura. ➖Taglia il filo, lasciando una coda di circa 10-15 cm, e tira l'uncinetto verso l'alto per estrarre il filo completamente dall'ultimo punto. ➖Infila la coda del filo nell'ago da lana. Individua il secondo punto del giro (saltando il primo). Inserisci l'ago sotto entrambe le asole di quel punto, da davanti a dietro. Tira il filo. ➖Ora, riporta l'ago dentro l'ultimo punto del giro che hai appena lavorato. L'ago deve uscire dal centro del punto, dove hai appena fatto l'ul...

ANGOLI PERFETTI NEI QUADRATI ALL’UNCINETTO

  Foto dimostrativa dal web Perché gli angoli sono importanti? Quando si lavora un quadrato all’uncinetto, come una granny square o un altro motivo quadrato, è fondamentale che gli angoli siano ben definiti per evitare che il lavoro si arricci o perda la sua forma. Un piccolo accorgimento può fare la differenza tra un quadrato irregolare e uno perfettamente strutturato. Per ottenere angoli ben definiti, il segreto sta nell’aggiungere una catenella extra nello spazio d’angolo. Questo permette di mantenere il quadrato piatto e simmetrico, evitando che i lati si tirino verso l’interno. ✅Passaggi per realizzare angoli perfetti 1. Individua lo spazio d’angolo: È il punto in cui devi lavorare per creare la curvatura naturale del quadrato. 2. Lavora il gruppo di maglie: Nello spazio d’angolo, esegui (2 o 3 maglie alte, 2 catenelle, 2 o 3 maglie alte). Questa sequenza forma l’angolo. 3. Aggiungi la catenella extra: Se il tuo lavoro tende ad arricciarsi, prova ad aggiungere una catenella in...

Campione questo sconosciuto

  Spesso e volentieri ti sei scontrata con la difficoltà di realizzare il campione per i tuoi lavori a maglia o uncinetto? O magari sei partita a realizzare un lavoro senza farlo prima e poi ti sei trovata a non avere le misure corrette soprattutto per un capo di abbigliamento Bene lo sai che c'è un metodo semplice ed infallibile per rendere tutto molto più semplice solo utilizzando semplici proporzioni matematiche? Se non lo sai segui quello che ti spiego attraverso anche alcune slide che trovi qui sotto Piccola precisazione io ho iniziato ad utilizzarlo dopo che l'ho visto spiegato in un video su YouTube sul canale di Sofia Vettori , lei parla per lo più di maglia ma sul suo canale trovate anche tutorial per lavorare a uncinetto.  Il canale è questo Ma ora segui i vari passaggi che ti presento qui sotto e se qualcosa non ti fosse chiaro lasciami un commento Come vedi è un metodo semplicissimo e infallibile senza stare a fare il classico quadratino 10x 10 questo metodo per fa...