Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta artigiano

Hobbista, creativo o artigiano? distinzioni e regole per vendere Handmade

Benvenuti al primo appuntamento della mia nuova rubrica: "Creatività Legale"! Vedo troppo spesso confusione e, diciamocelo, molta furbizia, quando si parla di vendere le proprie creazioni fatte a mano. Il primo passo per mettersi in regola è rispondere a questa domanda fondamentale: io chi sono per la legge? Capire la differenza tra Hobbista, Creativo e Artigiano è il punto di partenza per sapere se devo aprire la Partita IVA, emettere ricevute o iscrivermi a qualche registro. 1. L'Hobbista (l'eccezione alla regola ) L'Hobbista è colui che vende i prodotti del proprio ingegno in modo del tutto sporadico e occasionale. È l'unica figura che, in determinate circostanze, può vendere senza Partita IVA. ✅I criteri fondamentali (devono coesistere): Occasionalità : La vendita non deve essere continuativa, organizzata o professionale. La vendita online costante su un profilo vetrina è il nemico numero uno di questa definizione. Se le mie vendite sono occasionali, non s...