Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta grannysquare

Granny Square : come fare angoli perfetti

  Il trucco per un risultato impeccabile Quando si lavora un quadrato all'uncinetto, come una granny square o qualsiasi altro motivo a forma quadrata, uno degli aspetti fondamentali per ottenere un risultato uniforme e ben strutturato è la lavorazione degli angoli. Se non vengono eseguiti correttamente, il quadrato può risultare arricciato, storto o con lati irregolari. Perché questo trucco è utile? Aggiungere una catenella extra negli angoli aiuta a mantenere il lavoro piatto e ben definito, evitando che i lati si tirino verso l’interno o che il quadrato diventi più simile a un cerchio Come realizzare angoli perfetti nei quadrati 1️⃣ Segui il giusto schema per l’angolo: Quando arrivi all’angolo, esegui (2 o 3 maglie alte, 2 catenelle, 2 o 3 maglie alte) nello stesso spazio d’angolo. La catenella extra tra i gruppi di maglie alte permette all’angolo di aprirsi bene. 2️⃣ Usa un segnapunti nei primi giri: Se stai lavorando una granny square o un altro motivo, metti un segnapunti negl...

Guantini foglie d'autunno

 L'ispirazione per la realizzazione di questi mezzi guanti mi è venuta avendo trovato un modello di piastrella molto particolare Ho provato a riprodurla e con il filato che ho utilizzato sono riuscita anche a dargli la dimensione perfetta per questo progetto  Diciamo che la parte più complessa è quella della piastrella, perché poi per il resto una volta unite due piastrelle, lasciando ovviamente lo spazio per il pollice,basterà semplicemente lavorare sulla parte superiore, inferiore e per il pollice a maglia alta in rilievo davanti e dietro  Per la parte del polsino e superiore andare a piacere per il pollice due giri saranno sufficienti  Mi è piaciuto realizzarli perché non era la solita e classica piastrella granny  Se vorrete realizzarli potrete seguire il tutorial sul mio canale YouTube  Se li realizzate anche voi potete taggarmi sui social: Niky Crochet Handmade - Facebook  @_crochet_mylove -instagram 

Una piastrella alternativa

  Avevo trovato online il modello di questa piastrella molto particolare  L'ho pubblicata sulla mia pagina facebook  avendo un riscontro altissimo, migliaia di like 🤯🤯🤯,mai successo 🙈 e tantissimi commenti  Cercando online non c'erano schemi e i video erano tutti in lingua straniera, non ne ho trovati in italiano, ecco che allora ho pensato di realizzare un video tutorial sul mio canale Se ve la siete persa potete guardare il video 📸📸📸 

Borsa granny in stile Mary Poppins!!!

  Il granny pare non passare mai di moda e oramai lo abbiamo visto applicato a diversi accessori e capi di abbigliamento Quello che è andato per la maggiore sono state le borse soprattutto quelle in juta rivestite Ma ci sono anche altri modelli in cui ci si può cimentare come questa che ti mostro nel tutorial Se vuoi stampare il tutorial senza la pubblicità ti basta cliccare sul pulsante posto sotto alla fine delle immagini Fammi sapere se questo progetto ti è piaciuto, buon lavoro!!! Che ne dici di questo modello? Lo farai? Se ti è piaciuto lasciami un commento! Buon lavoro!

Cappello alla pescatora granny

 Questo cappellino è stato il progetto realizzato durante le mie vacanze. Un lavoro poco impegnativo e che si può fare anche in un giorno. La realizzazione è molto semplice e puoi farlo anche tu seguendo i passaggi che trovi nelle slide pubblicate qui sotto. ISTRUZIONI   Dove c'è questo simbolo* significa che dovremo  ripetere la sequenza da * a* Iniziare con un anello magico 1 giro: all'interno lavorare 12 maglie alte 2 giro: 2 maglie alte su ogni maglia  3 giro:* 1 maglia alta, 1 aumento nella successiva* 4 giro:* 1 maglia alta , 1 aumento nella successiva* 5 giro:* 3 maglie basse , 1 aumento nella maglia successiva* 6 giro: *2 maglie alte , 1 aumento nella maglia successiva* 7 giro: *5 maglie alte, 1 aumento nella successiva* 8 giro: *3 maglie basse, 1 aumento nella maglia successiva* 9 giro: *7 maglie alte, 1 aumento nella maglia successiva * A questo giro il mio modello aveva il diametro corretto della corona , misurare e regolarsi facendo giri di aumenti in più...

Crop top Lisa

 Avrete sicuramente notato come oramai il granny spopola sul web. Questo anche grazie a Chiara Ferragni che già dal 2021 aveva iniziato a promuovere questa tecnica indossando capi realizzati a uncinetto. Quindi oramai nell'abbigliamento la classica piastrella granny è diventata un must nella moda a uncinetto Diciamo che l'uncinetto in generale è stato rispolverato alla grande anche da parte di diversi stilisti di moda , che hanno utilizzato questa tecnica per le loro nuove collezioni. Per noi uncinettine che l'uncinetto lo sappiamo fare da anni non hanno scoperto nulla di nuovo noi è da una vita che ci creiamo capi da indossare. Questo top è stata una richiesta della fidanzata di mio figlio, lei semplicemente mi aveva chiesto un crop top semplice, io ho pensato invece di realizzarlo con le piastrelle e devo dire che il risultato mi è piaciuto ed è piaciuto anche a lei. Per realizzare questo progetto ho utilizzato un bellissimo e meraviglioso filato della Silke Arvier, e pre...

Motivi granny, un must oramai intramontabile

 Tutto ebbe inizio nell'estate 2021 quando Cristina Parodi apparve sulle riviste dei giornali con una borsa tipo shopper a motivo Granny. Poi fu la volta della Ferragni che si esibisce con una serie di capi realizzati a uncinetto dal top e short, alla maglietta super colorata , al cardigan Ecco allora scatenarsi tra le uncinettaie la granny mania. E io potevo essere da meno? Certamente no. Avete visto in precedenti post la mia versione delle borse. Poi durante l'avvicinarsi delle feste di Natale volevo fare dei piccoli regali handemade alle fidanzate dei miei figli e così ho pensato di realizzare dei mezzi guanti Granny e una fascia per capelli (che vi mostrerò in un altro post) Il progetto è piaciuto tantissimo ad una cliente che già mi aveva commissionato dei lavori ,che ha voluto che glieli facessi. Di seguito le foto delle due versioni. LA VERSIONE REGALO LA VERSIONE CHE MI È STATA COMMISSIONATA per realizzare questo progetto ho seguito QUESTO tutorial

Borsa Granny a modo mio

Quest'anno per la moda il granny spopola alla grande, grazie a vip della TV o famose influencer Quello che più impatta suo web di tutto e di più , è la famosa borsa della Parodi, quella fatta tutta di mattonelline colorate. Ne avevo già realizzata una piccolina di cui vi invito a rileggere il post  Poi mi ero presa la base di borsa in juta della misura classica , però nel momento in cui mi sono messa per fare le varie piastrelle, mi sono detta : perché non farla in modo diverso?  Ecco che allora mi è venuta una illuminazione💡💡💡 Perché non farla in modo diverso? E così me la sono inventata come la vedete Di seguito i vari passaggi di come ho applicato le mattonelle Gli schemi per i vari passaggi possono essere scaricati in formato PDF sul mio profilo Raverly qui

Anche io contagiata dalla Parodi☺️!!

  Le uncinettine convulsive compulsive come me 🙄🤦‍♀️😅oramai non ce n'è una che non abbia realizzata questa famosa borsa  Se ne sono viste in tutte le salse e in tutti i colori. C'è chi l'ha realizzata identica con gli stessi colori , chi con piastrelle o colori diversi. Quindi secondo voi potevo darmi mancare la realizzazione dell'anno 🤔🤔🤔? Certo che no!!! Così ho acquistato la base della borsa in juta online In realtà una volta arrivata le misure non erano esattamente proprio quelle come l'originale , ma  era piccolina misura 27 x 22 x 13. Ma forse è stato meglio così, in questo modo ho fatto pratica. A mio parere  realizzare queste borse non è proprio semplicissimo , ovvero non è difficile di per sé il fatto di realizzare le piastrelle , ma il problema sono le misure. Infatti la maggior parte di queste borse sono rettangolari, mentre le piastrelle sono quadrate , quindi per avere un lavoro perfetto bisogna fare una serie di calcoli che diciamoci la verità pe...

Top colorato

  Utilizziamo il lavoro all'uncinetto per creare un bellissimo top colorato, con sfumature vivaci ed accese. Le sue trame particolari lo rendono adatto sia di giorno che di sera, abbinato a pantaloni di lino o a gonne estive, preferibilmente di un colore chiaro e a tinta unica, vista la vivacità del top. L’occorrente sono 30 g. di filato per ogni colore, per un totale di 240 g. e 8 colori diversi, a vostra scelta o come quelli del modello, un uncinetto n. 4 ed un ago con la punta arrotondata. I punti impiegati sono la catenella, la maglia bassa, la maglia alta, la maglia alta doppia e il pippiolino (3 cat., 1 m. b. nella 1ª cat). La taglia eseguita è una 42 Il top ha 6 piastrelle, di 1 bordo superiore, di 1 bordo inferiore e di 2 coppe. Piastrella: con il colore indicato per il 1° g. avv. una catenella di 5 m., chiudere ad anello con 1 m. bss. e lav. seguendo il diagramma. Eseguire le piastrelle alternando i colori come segue: 1ª piastrella: 1° g.: turchese 2° g.: pistacchio 3° g.:...

Casacca da bimba stile granny

  Una semplice e carinissima blusa in stile granny anche per le più piccine , ma il modello può essere adattato anche per adulti. Il tutorial in formato PDF in lingua francese compreso di schemi è possibile scaricarlo qui  https://flipbookpdf.net/web/site/67795cec54e4167057962e8bb1e54b74ea3b7eb2202106.pdf.html

Trasformiamo una mattonella granny in bomboniera

  Il granny pare essere il must di questo periodo. Si vede in tutte le salse☺️☺️ Applicato a borse, cappelli magliette, top, gonne abiti cappotti. Insomma quello che una volta la parola granny faceva pensare semplicemente ad una coperta , ora grazie alla fantasia di brave crocheter, le mattonelle sono state reinventate e trasformate. E guardando sul web pare che pure gli stilisti si siano fatti prendere la mano da questa tecnica, forse perché i colori sono alla base di ogni piastrella che si rispetti. Se mi seguite avrete visto che ne ho spiegate alcune, ( e non ho intenzione di fermarmi😉), ma ho visto che volendo da una piastrella può uscire anche molto altro e così ho pensato di realizzare il simpatico progetto che vedete nella foto e che può essere utilizzata anche come graziosa bomboniera. Qui sotto trovate il tutorial per realizzare il progetto

Granny che passione ❤️ piastrella #2

  Eccomi con il tutorial per una nuova piastrella granny  Il tutorial passo passo lo trovate sul mio canale YouTube 🎥🎥🎥 Mentre qui trovate la descrizione per come realizzarla Questa piastrella a differenza della serie che intendo realizzare non ha uno schema , perché questo modello mi è stato richiesto su facebook attraverso una foto, se fossi riuscita a ricavarne il tutorial e così ho studiato la foto e sono riuscita nel mio intento Potrete realizzarla a tinta unita, a più colori, o alternare i giri come vedete nella foto  Di seguito trovate i passaggi per realizzarla e il video tutorial Per realizzare questa piastrella lavoriamo 6 catenelle iniziali che chiuderemo a cerchio. 1 giro: all'interno del cerchio lavoriamo 16 maglie alte separate da 1 catenella 2 giro:  nello spazio di 1 catenella, lavoriamo * 1 punto popcorn, 1 catenella*, ripetere da * a* per tutto il giro. 3 giro: nello spazio di 1 catenella, lavorare 1 maglia bassa, *3 catenelle, nello spazio succe...

GRANNY CHE PASSIONE: come realizzarle e e decifrare gli schemi

  Il Granny è una passione che hanno in molte, prima utilizzata perlopiù per fare coperte, ora questa tecnica viene applicata a diversi utilizzi anche nell'abbigliamento e negli accessori. Esiste una moltitudine di piastrelle granny, di diverse dimensioni e colori, la maggior parte di quelle che si trovano in rete, sono spiegate attraverso l'ausilio di uno schema, ma il problema è che moltissime persone non sono in grado di leggere gli schemi, quindi ho pensato di realizzare una serie di video tutorial in cui spiego sia come è realizzata la piastrella sia come si legge lo schema  Qui sul blog troverete lo schema utilizzato per realizzare la piastrella e il video per realizzarla  Spero con questo di farvi cosa gradita 😊 SCHEMA DELLA PIASTRELLA Il video tutorial 👇👇👇