Passa ai contenuti principali

Granny Square : come fare angoli perfetti

 



Il trucco per un risultato impeccabile


Quando si lavora un quadrato all'uncinetto, come una granny square o qualsiasi altro motivo a forma quadrata, uno degli aspetti fondamentali per ottenere un risultato uniforme e ben strutturato è la lavorazione degli angoli. Se non vengono eseguiti correttamente, il quadrato può risultare arricciato, storto o con lati irregolari.


Perché questo trucco è utile?


Aggiungere una catenella extra negli angoli aiuta a mantenere il lavoro piatto e ben definito, evitando che i lati si tirino verso l’interno o che il quadrato diventi più simile a un cerchio


Come realizzare angoli perfetti nei quadrati


1️⃣ Segui il giusto schema per l’angolo:

Quando arrivi all’angolo, esegui (2 o 3 maglie alte, 2 catenelle, 2 o 3 maglie alte) nello stesso spazio d’angolo.

La catenella extra tra i gruppi di maglie alte permette all’angolo di aprirsi bene.


2️⃣ Usa un segnapunti nei primi giri:

Se stai lavorando una granny square o un altro motivo, metti un segnapunti negli angoli per non confondere gli spazi e mantenere la simmetria.


3️⃣ Blocca il lavoro alla fine:

Se vuoi un risultato ancora più preciso, alla fine del lavoro blocca il quadrato con acqua e spilli su un tappetino per modellarlo perfettamente.


Quando applicare questo trucco?


✅ Granny square classici e moderni

✅ Coperte patchwork

✅ Maglie o top con moduli quadrati

✅ Centrini e sottobicchieri con forma quadrata


💡 Extra tip: Se il quadrato continua a incurvarsi, prova a usare un uncinetto leggermente più grande o a fare 3 catenelle invece di 2 nell’angolo per dare più spazio al punto.


Questo trucco ti aiuterà a ottenere quadrati sempre perfetti! Dimmi che ne pensi nei commenti 


Commenti

Post popolari in questo blog

Tutorial stola scialle coda di drago rosso

Mi piace andare alla ricerca di progetti interessanti da condividere con chi mi segue su Facebook Tempo fa avevo pubblicato la foto di questo progetto con il relativo schema e lo avevo condiviso in diversi gruppi e aveva riscosso tanto successo. Poi ho ricevuto un commento in cui mi veniva chiesto se non ci fosse stato il tutorial per realizzarlo perché lo schema la persona che commentava non era in grado di decifrarlo  Così ho pensato di fare un video tutorial in cui spiegavo anche come leggere lo schema  Qui trovate sia lo schema che il video tutorial. Spero di avervi fatto cosa gradita 

Semplice ma elegante ( cappello con istruzioni)

Mi piace andare sempre alla ricerca di cose nuove e quando decido di fare delle ricerche sul web specie se su pinterest mi perdo nei meandri di meravigliose creazioni le quali molto spesso però non sono corredatate di istruzioni quindi mi metto a studiarle fino a quando riesco se proprio a non realizzarle uguali almeno simili Questa volta si tratta di un cappello del quale mi sono innamorata subito per la particolarità della lavorazione, inoltre molto facile da fare e soprattutto veloce Per la realizzazione di questo cappello ho utilizzato il meraviglioso PERU' ALPACA LIGHT morbidissimo solo come l'alpaca può essere e io adoro lavorare questo tipo di lana, la composizione 25% Alpaca, 50% Lana Merino, 25% Acrilico di spessore medio/sottile : 4 mm e  disponibile in diversi colori meravigliosi tipicamente autunnali Per questo cappello ho pensato di stilarne le istruzioni e metterle a disposizione di chi vorrà realizzare questo articolo Potete cliccare sul tasto i basso...

Passione Granny 😊 come realizzare un cappello

Sicuramente vi sarete accorte che la tecnica a punto Granny , appassiona sempre più  Non è più solo una tecnica che viene utilizzata per la realizzazione di coperte, ma ha assunto diverse sfumature anche nella moda. Infatti anche molti stilisti hanno utilizzato questo modello di lavoro per la realizzazione dei loro capi. Quindi si è scoperto che il Granny può essere molto versatile e che si può spaziare dagli articoli per la casa ai piccoli accessori moda. Inoltre può essere molto utile per utilizzare tutti quegli avanzi di cui spesso non sappiamo cosa fare. Eccovi quindi due idee che potete facilmente realizzare di cappellini. Uno solo con la semplice fascia Granny l'altro tutto realizzato con piccole piastrelle colorate . Di questo modello trovate anche il video tutorial