Passa ai contenuti principali

Scialle Rosa del bosco


 Rosa del Bosco: un abbraccio di eleganza all’uncinetto


Nel mondo dell’uncinetto, ogni creazione è un intreccio di passione, creatività e attenzione ai dettagli. Oggi ti presento "Rosa del Bosco", uno scialle avvolgente che unisce delicatezza e calore, perfetto per chi ama distinguersi con un accessorio raffinato e artigianale.


🔶Ispirazione e colori


Il nome "Rosa del Bosco" nasce dalla combinazione armoniosa delle tonalità utilizzate: sfumature di rosa antico, crema e marrone che ricordano i petali di una rosa selvatica tra i sentieri di un bosco autunnale. Questa palette di colori dona alla creazione un’eleganza naturale, perfetta per ogni stagione.


🔶Il modello


Lo scialle è lavorato con una combinazione di punti che creano un motivo traforato, alternato a sezioni più compatte, offrendo leggerezza e struttura al tempo stesso. Il bordo delicatamente smerlato aggiunge un tocco di romanticismo, esaltando il fascino artigianale del pezzo. La forma asimmetrica rende "Rosa del Bosco" estremamente versatile: si può indossare avvolto sulle spalle o lasciato morbido per valorizzare qualsiasi outfit.


🔶Il filato e l’uncinetto


Per questa creazione ho scelto un filato leggero ma avvolgente, ideale per dare morbidezza senza appesantire. L’uncinetto utilizzato permette di ottenere un lavoro ben definito e scorrevole, valorizzando al massimo le sfumature del filato.


🔶Un capo unico e fatto a mano


"Rosa del Bosco" è più di uno scialle: è un piccolo capolavoro realizzato interamente a mano, con cura e dedizione. Ogni punto racconta una storia, ogni sfumatura regala emozioni. È l’accessorio perfetto per chi cerca un capo unico, capace di trasmettere il calore dell’artigianato autentico.


✨✨Se anche tu ami la magia dell’uncinetto e vuoi scoprire altri progetti esclusivi, continua a seguire il mio blog per nuove ispirazioni e creazioni uniche!





Commenti

Post popolari in questo blog

Tutorial stola scialle coda di drago rosso

Mi piace andare alla ricerca di progetti interessanti da condividere con chi mi segue su Facebook Tempo fa avevo pubblicato la foto di questo progetto con il relativo schema e lo avevo condiviso in diversi gruppi e aveva riscosso tanto successo. Poi ho ricevuto un commento in cui mi veniva chiesto se non ci fosse stato il tutorial per realizzarlo perché lo schema la persona che commentava non era in grado di decifrarlo  Così ho pensato di fare un video tutorial in cui spiegavo anche come leggere lo schema  Qui trovate sia lo schema che il video tutorial. Spero di avervi fatto cosa gradita 

A ognuno il suo cappello !

 Cappelli....ognuno ha i propri gusti  Di seguito vi propongo alcune proposte che potrete scegliere secondo appunto il vostro stile. Tutti i progetti sono stati tratti dal web con schemi free e non corredati di istruzioni, per realizzarli quindi servirà avere una buona conoscenza della lettura degli schemi. Quale tra questi è il tuo preferito? ^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^° Se i progetti che ti ho proposto ti sono piaciuti lasciami un commento 😊🌹

Semplice ma elegante ( cappello con istruzioni)

Mi piace andare sempre alla ricerca di cose nuove e quando decido di fare delle ricerche sul web specie se su pinterest mi perdo nei meandri di meravigliose creazioni le quali molto spesso però non sono corredatate di istruzioni quindi mi metto a studiarle fino a quando riesco se proprio a non realizzarle uguali almeno simili Questa volta si tratta di un cappello del quale mi sono innamorata subito per la particolarità della lavorazione, inoltre molto facile da fare e soprattutto veloce Per la realizzazione di questo cappello ho utilizzato il meraviglioso PERU' ALPACA LIGHT morbidissimo solo come l'alpaca può essere e io adoro lavorare questo tipo di lana, la composizione 25% Alpaca, 50% Lana Merino, 25% Acrilico di spessore medio/sottile : 4 mm e  disponibile in diversi colori meravigliosi tipicamente autunnali Per questo cappello ho pensato di stilarne le istruzioni e metterle a disposizione di chi vorrà realizzare questo articolo Potete cliccare sul tasto i basso...