Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta i miei tutorial

Come in un prato fiorito: realizziamo l' elleboro

  Tempo fa mi avevano regalato un libro con tantissimi fiori a maglia e uncinetto  Il libro viene presentato con le istruzioni attraverso gli schemi, ma non sempre la lettura risulta semplice e comprensibile per tutti  Dovendo creare delle decorazioni per un mio progetto, e dovendo realizzare diversi modelli di fiore, ho pensato di attingere a questa rivista Quindi dovendoli realizzare per me ho pensato di condividere le istruzioni passo passo con voi, e volendo realizzare anche delle foglie ho pensato di condividere anche quelle (alcune sono prese dal web Che dite iniziamo? Elleboro   Questo progetto si rifà a questo fiore I fiori dell'elleboro sono formati da 5 tepali che sono colorati in diversi modi e assumono spesso un aspetto petaloide. Questi circondano e proteggono i nettari che derivano dalla trasformazione dei veri petali. I tepali persistono dopo l'impollinazione, e studi condotti in Spagna suggeriscono che il perigonio persistente possa contribuire allo s...

Fiore a tecnica mista a uncinetto

Mi piace molto sperimentare e soprattutto provare nuove tecniche  Quando ho visto questo fiore ↙️↙️↙️ La sua forma e costruzione mi ha quindi fatto accendere la lampadina 💡💡💡e ho studiato come realizzarlo a uncinetto tunisino e l'esperimento è riuscito ! Di seguito ti lascio lo schema per realizzare il progetto a uncinetto e le istruzioni   SPIEGAZIONE DELLO SCHEMA  In un anello magico lavorare 6 maglie basse  1 GIRO: 1 catenella per alzare il lavoro, *2 maglie basse sulla maglia bassa  e in ogni maglia successiva  2 GIRO: *4 catenelle, 2 maglie alte triple sulla prima maglia bassa, 2 maglie alte triple nella successiva maglia bassa, 4 catenelle, 1 maglia bassissima nello stesso punto, 1 catenella 1 maglia bassissima nella maglia successiva ** Ripetere da* a** per altre 4 volte 3 GIRO:* 5 catenelle, saltare 1 maglia, lavorare tre maglie basse sulle maglie alte triple sottostanti, saltare 1 m, 5 catenelle, 1 maglia bassissima sulla catenella sottosta...

Baktus Ava

  Lasciati avvolgere da colori autunnali 🍁.  ✨Questa sciarpa a uncinetto con filato multicolore è l'accessorio perfetto per aggiungere calore e stile ai tuoi look! Stile, calore e artigianato si incontrano in questa sciarpa all'uncinetto fatta a mano. Un accessorio unico per rendere speciale qualsiasi outfit! 🧶💫 Vorresti realizzarla anche tu? Allora segui il video sul mio canale YouTube 

Tutorial canotta/maglia Gustosa

  In un precedente post qui sul blog, vi avevo preannunciato una nuova iniziativa inerente il mio canale YouTube  Ed ecco svelato il "segreto" 😊 Qui sul blog e sul canale troverete alcuni dei miei progetti che si trovano sulla piattaforma di raverly a pagamento in forma gratuita Qui troverete le istruzioni scritte, sul canale diciamo una sorta di riassunto in cui spiego i vari passaggi del progetto  Spero che questa iniziativa possa essere di vostro gradimento! 🧶🌹 Iniziamo con il progetto per la realizzazione di questa maglia/ canotta molto semplice Nelle istruzioni viene indicata come farla per tutte le taglie 🧶🧶🧶🧶🧶🧶 Filato utilizzato per una tg M/L 2 gomitoli di filato tipo cake da 100 gr pari a 260 m 1 gomitolo di cablè 4 cotone makò egitto pari a  100 gr e 205 m. Uncinetto numero 4.00 Per ogni tagli in più o in meno considerare circa 50 gr. in più o in meno di filato Misure: larghezza 56 cm, lunghezza 45 cm (tg M/L) Per ogni taglia in più o meno consider...

Giacchino Red rose 🌹

  Per la realizzazione di questo giacchino ho avuto l'ispirazione quando ho visto questa immagine  Mi è piaciuta moltissimo la sua costruzione e ho pensato di adattarci il modello per un capo aperto davanti La costruzione del modello è molto particolare, sono due pannelli realizzati separatamente da cui si parte dalle maniche salendo si aumenta per allargarle quindi si và a lavorare la metà davanti e dietro insieme  Una volta realizzati i due pannelli si vanno a cucire a seconda se si vuole un maglione aperto o chiuso Detto così sembra un po' complicato 🙄, ma nessuna paura! Di questo progetto ho fatto il tutorial  Trovate il video tutorial sul mio canale 🤗😊 Oppure potete acquistare il PDF cartaceo sul mio profilo Raverly  Qui di seguito vi lascio il modellino della costruzione che viene spiegata in modo più dettagliato nel video  e la tabella con le taglie  Ed ecco in dettaglio il mio capo finito Per qualsiasi informazione inerente il progetto non e...

L'importanza della lettura degli schemi

 Spesso mi capita di vedere con quale difficoltà chi lavora a uncinetto abbia difficoltà di fronte alla lettura e interpretazione degli schemi a uncinetto  Per questo motivo ho pensato di realizzare dei piccoli video tutorial in cui oltre a spiegare il progetto in corso vado a illustrare la lettura passo passo dello schema  Si tratterà soprattutto di punti non di grossi progetti, ma questo vi permetterà di memorizzare man mano i simboli e piano piano imparare a decifrare i vari punti degli schemi  Eccovi il primo e che trovate spiegato sul mio canale YouTube  

Stola Ortensia

 Questa stola l'avevo proposta alla community del mio canale YouTube nella versione però in lana e avevo chiesto se avessero voluto il tutorial  È stata molto apprezzata e richiesta, così ho deciso di fare la mia versione ma in cotone  Ho deciso di chiamarla Ortensia perché le sfumature dei colori del filato mi ricordavano proprio questo bellissimo fiore Se volete realizzarla potete seguire il video sul mio canale YouTube 

Tutorial tecnica a log cabin a uncinetto

 Sulla community del mio canale YouTube e su facebook avevo proposto se c'era l'interesse per una tecnica chiamata log cabin che si lavora a incastro a più colori lavorando in senso orario attorno allo stesso lavoro a più colori La tecnica esiste sia a maglia che a uncinetto e prende spunto dalla tecnica patchwork del cucito Seguendo diverse tipologie di schemi già predisposti, variando il numero dei colori si possono ottenere dei risultati veramente interessanti Sul mio canale YouTube trovate come poter realizzare questa tecnica  Vi metto anche alcuni schemi per poter seguire alcune lavorazioni 

Stola in lana coda di drago CALDO ABBRACCIO

 Le stole voluminose , i baktus gli scaldacollo , sono la mia passione Proprio per questo ne ho realizzati tantissimi che amo indossare a secondo dell' outfit che indosso Amo in modo particolare le code di drago perché possono essere indossate in diversi modi Ho pubblicato il tutorial di questo modello sul mio canale YouTube, trovate il video qui sotto Per la realizzazione di questo progetto ho utilizzato un bellissimo filato dell'azienda Lane di Biella e precisamente QUESTO  ,il colore che ho usato io è fuori produzione, ma trovate anche tanti altri colori e se inserite a carrello il codice sconto NIKY  , avrete uno sconto del 10% sul totale del vostro ordine DETTAGLI DEL PROGETTO   Questo progetto è molto semplice nella sua costruzione e realizzazione, con una serie di spicchi che vanno a mano a mano allargandosi e con delle diminuzioni si vanno a creare le punte, il tutto si sviluppa su una serie di sequenze di punti che in totale sono 3: MAGLIA ALTA IN RILIEVO PU...

Come un diamante 💎!

  Quando ho visto questo punto me ne sono subito innamorata  In realtà non aveva un nome, l'ho battezzato io così😊, proprio perché durante la costruzione mi ha subito ricordato questa bellissima pietra preziosa moto amata dalle donne Il punto si presta molto bene per realizzare capi estivi, ma anche una bella alternativa alle classiche piastrelle ad esempio per realizzare borse Sul mio canale YouTube trovate il video ma vi lascio anche qui lo schema se non avete difficoltà nella lettura Iscriviti al servizio di newsletter 📬📩 per ricevere novità sul mio lavoro e regali solo per te QUI

Scaldacollo carezza d'autunno

  Amo tantissimo gli scaldacollo , mi piace indossarli sopra il cappotto o le giacche al posto della sciarpa, Avevo trovato il modello sul web, e l'ho proposto sul mio profilo facebook , l'originale era piaciuto moltissimo, e mi e' stato richiesto di realizzare un tutorial Il video tutorial è presente sul mio canale youtube, mentre qui pubblico le istruzioni scritte e lo schema, in modo da avere il tutorial completo. Per realizzare lo scaldacollo il materiale da utilizzare sarà variabile in quanto dipenderà dal tipo di filato utilizzato e dall'uncinetto Infatti questo progetto può essere realizzato con qualsiasi tipo di lana e uncinetto può essere fatto anche in cotone  Io ho utilizzato un filato di lana in misto alpaca, e per la misura del mio scaldacollo è stato sufficiente circa 50 gr. Il progetto,come viene spiegato anche nel video tutorial. può essere personalizzato a piacere  sia per la larghezza che per la lunghezza, il punto e la sua sequenza si sviluppa  nel...

Stola Virginia

Morbida e avvolgente come una coccola questa stola in misto lana  Molto versatile per come può essere indossata , sia su un cappotto che un abito elegante  Per realizzare questo progetto ho utilizzato due gomitoli di questo filato Un filato morbidissimo e molto elegante grazie al filamento in lurex  al suo interno che lo rende particolarmente prezioso   Per la mia stola ne ho utilizzate due cake per una misura di circa 120 cm Di questo colore mi sono subito innamorata   Potete trovarlo sul negozio online Woolly yarn shop   dove trovate anche il tutorial della stola  Per l'inverno alle porte il capo perfetto per stare belle al caldo 

Poncho gliet confetto

Non amo particolarmente indossare capi realizzati a uncinetto invernali Ho realizzato veramente pochissime maglie che indosso anche poco perché l'uncinetto a differenza della maglia tende a ingrossare un pochino a meno che non siano realizzati con punti semplici Ma siccome a me punti semplici non piacciono 🙄🙈😁, quindi preferisco realizzare capi come questo, una sorta di poncho o gilet da indossare sopra i jeans o pantalone in velluto Per questo progetto ho utilizzato il filato della linea confetto di Silke Arvier , questi filato purtroppo non è più in produzione ma su Raverly dove ho inserito il tutorial trovate dei filati alternativi Per acquistare il tutorial andare QUI Il progetto è molto semplice e spiegato passo passo Di seguito alcune foto in dettaglio

Collana Mamma Mia

Ho realizzato questa collana perché avevo la necessità di abbinarla ad un nuovo abito con la finalità del fucsia. Io amo sempre abbinare orecchini e collane all' outfit che indosso , eh sì è una mia piccola vanità 😅 Ma tra le collane che avevo non ce n'era nessuna che si adattava al colore Spesso mi sono dedicata anche alla realizzazione di bigiotteria, ma poi non ho più rinnovato il materiale in fatto di pietre e così ho adattato quello che avevo abbinandolo alla tecnica dell'uncinetto e non solo Se volete realizzarla anche voi seguite i passaggi di seguito. Per realizzare questo progetto avremo bisogno di: poco filato, un uncinetto adeguato , ago, forbici Servirà anche il mulinello o tricotin in alternativa trovate di seguito un tutorial per come realizzare un cordoncino con l'uncinetto Realizziamo una catenella di un numero di maglie sufficienti per la dimensione che vorremo gli anelli quindi chiudiamo a cerchio A questo punto lavoreremo tre giri in questo modo: due...