Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Considerazioni

Come tenere fermo il gomitolo mentre lavori: 3 soluzioni geniali

🧶 Fermati lì, birichino! Trucchi per domare un gomitolo che rotola ovunque Chi lavora all’uncinetto lo sa: un gomitolo può essere un compagno fidato… o una piccola furia rotolante che decide di scappare proprio sul più bello! 😅 Che tu sia sul divano, in treno, al parco o al tavolo di cucina, il problema è sempre quello: 🤔come tenerlo fermo, senza stress e senza rovinarlo? 👉Ecco 3 soluzioni pratiche e creative per dire addio ai gomitoli vaganti: 🎯 1. La tazza del tè... salva-punti Una bella tazza da colazione (o una mug capiente) funziona perfettamente: io uso spessissimo questo metodo 😊 bordi lisci, peso stabile, estetica carina = gomitolo felice e fermo al suo posto. 🌺Bonus idea: scegli una tazza con un decoro a tema “filo” per un tocco in più! 🎯 2. Il cestino zen Un piccolo contenitore con i bordi tondi (in plastica, metallo o legno) è perfetto per far scorrere il filo senza intoppi. Meglio se con una base antiscivolo o con un sacchetto interno in stoffa. Il cestino da lavoro...

Quel punto che ho imparato dalla nonna

Il punto che sa di casa C’è un punto all’uncinetto che non è scritto su nessun manuale, e forse nemmeno ha un nome ufficiale. Ma lo riconosci subito: perché lo hai visto sulle mani della nonna, nei suoi movimenti lenti e precisi, e nel suono del filo che scorreva con naturalezza. Magari da piccola non capivi nemmeno come facesse a farlo. Ma adesso, ogni volta che lo ripeti, è come se le sue mani si muovessero insieme alle tue. Quel punto ti ha insegnato più della tecnica: ti ha insegnato la pazienza, l’amore per le cose fatte con cura, e il valore di un tempo che non corre. È il punto che ha tenuto insieme generazioni, ricordi, tovaglie e sogni. E anche se oggi lo usi in un top moderno o in una borsa all’ultima moda… resta comunque il tuo piccolo incantesimo di famiglia. La mia di nonna lavorata a uncinetto ma non me lo ha mai insegnato, forse perché da piccola ancora non ci pensavo, forse perché l'ho persa troppo presto (avevo solo 8 anni) ma avrei tanti voluto che la mia passione...

L'uncinetto per me è....

 Tutto parte da un filo .... L'uncinetto è un mondo meraviglioso dove ci si perde Ci si perde tra i colori dei materiali da utilizzare, ci si perde tra i punti da seguire , nello studio della progettazione L'uncinetto è la mia vita, il mio relax, il mio yoga quotidiano L'uncinetto mi aiuta a mantenere allenata la mente, perché per qualsiasi progetto serve concentrazione, studio e pazienza  Mi basta vedere un gomitolo e subito scatta l'idea , quindi arriva la fase della progettazione ,gli schizzi, la scelta dei punti, le prove e poi alla fine piano piano il progetto prende forma tra le mie mani Spesso tra fare e disfare , per ottenere la perfezione, ma alla fine, quando ho fissato tutti i fili , il risultato che vedo mi appaga di tutto il lavoro che ho fatto  E voi cosa rappresentano le vostre passioni?