Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta capi di abbigliamento

Abbraccio dorato

  Questo capo ha un design elegante e strutturato, con un motivo traforato che ricorda intrecci naturali. "Abbraccio Dorato", evoca calore e  morbidezza , insieme al colore senape  richiama la luce dorata

Coprispalle Eleanor

  Questo modello di coprispalle è veramente muto semplice da fare, adatto per diverse occasioni il punto particolare lo rende particolarmente elegante  INTRODUZIONE Livello di difficoltà: Media , serve la conoscenza di alcuni punti base dell'uncinetto  Materiali utilizzati  100 gr di filato bianco 100 gr di filato sfumato o di altro colore  (Link dei filati), uncinetto da 3,50, ago da lana, forbici,metro Misure in centimetri:  Le misure sono indicate nel modellino, ma possono essere determinate a piacere Punti utilizzati  Catenella, maglia alta, maglia bassa, punto nocciolina, maglia bassissima Altre informazioni  Il punto si sviluppa per un multiplo di 5+1 Per la misura indicata nel modellino, iniziare con una catenella di base di 185 maglie ESECUZIONE Avviare le catenelle indicate o in base alle proprie esigenze, e lavorare seguendo lo schema 🔴dal giro 1 al giro 7 🟢eseguire quindi ancora 7 (??)giri con il colore a contrasto, ma lavorando una ...

Canotta bianco ottico

Questo top bianco realizzato ad uncinetto è il capo ideale da portarsi al mare in vacanza, da indossare sopra il costume quando non si prende il sole o se si sta sotto l’ombrellone a leggersi una rivista o un buon libro. Non c’è niente di più estivo che un candido top realizzato ad uncinetto utilizzando una lavorazione a punto onde di cui troverete le spiegazioni più sotto, insieme al diagramma che vi illustrerà punto per punto tutti i passaggi da fare.  Punto onde numero delle m. divisibile per 18 + 1 + 3 catenelle per voltare. Lavorare seguendo il diagramma. Iniziare ogni riga con il numero di catenelle per voltare indicato nel diagramma che sostituiscono la prima maglia. Iniziare con le m. che precedono il rapporto, ripetere sempre il rapporto e terminare con le m. che seguono il rapporto.  Lavorare per tre volte dalla prima all’ottava maglia. Realizzate un campione di 27 m. e 17 righe, uguale a 10×10 cm. Punto alto Iniziare ogni riga con 3 catenelle che sostituiscono il 1°...

Preparandoci all'inverno

 In attesa che arrivi il freddo , potreste iniziare a lavorare questa bellissima cappa  Il modello è realizzato ai ferri e per chi come me non ama molto questa tecnica vi assicuro che è molto semplice da realizzare In pratica è un pannello realizzato a maglia rasata e con un bordo a punto legaccio e una serie di aumenti per i polsini. Che ne dite di questa idea vi piace? Se vi va lasciatemi il vostro parere in un commento ☺️  

Sono fuori stagione.....ma non troppo!! Maglia Ambra

  Ultimamente vado un po' a rilento con la pubblicazione dei miei ultimi lavori, sul mio blog....ma ho sempre mille idee, mille progetti, tanti contenuti da sviluppare anche sul mio profilo Instagram Come? 🙄🙄Non mi segui su Instagram? Ahi ahi 😅 allora devi farlo subito mi trovi come _crochet_mylove Dicevo...che il tempo è tiranno e a volte qualcosa resta indietro. In realtà siamo ad ottobre inoltrato ma più che ottobre pare settembre...con temperature ancora in cui la maglietta manica corta ci va e allora la pubblicazione di questo mio ultimo progetto non mi è sembrato poi così fuori stagione. Ora vi racconto come è nata Ambra, no no non è né una bimba ne la Angiolini 😅 ma la storia della mia maglietta, vi interessa? Allora mettetevi comodi perché la storia non sarà breve 🙄😅 Come buona parte dei miei progetti, nasce un'idea , la abbozzo , scelgo i filati , i punti stilo gli appunti e..... Puff 💨💨💨ecco che inevitabilmente gli schemi che mi ero prefissata vengono stravol...

Cappa traforata

  L'estate 2022 è stata veramente bollente, ma anche l'estate non dura per sempre e prima o poi arriverà l'autunno e l'inverno Con i primi freddi cosa c'è di meglio che indossare sopra un  maglione una giacca o un cappotto una bella cappa come questa? Nel suo insieme la trovo pratica per il fatto di avere i buchi per le mani, a differenza di altri poncho o simili che sono un pochino scomode. È versatile perché può essere indossata in autunno così come in inverno e veloce da fare se fatta come da tutorial con una lana grossa. Sicuramente anche questi modello va nella lista dei desideri che si allunga sempre più ☺️ Clicca qui sotto per avere il formato PDF dello schema

Voglia d'estate e di capi estivi

 Oramai siamo a maggio inoltrato e abbiamo messo nei cassetti la lana per rispolverare il cotone e creare nuovi progetti per la bella stagione  Qui di seguito c'è ne propongo alcuni con le relative istruzioni che potete scaricare anche in formato PDF cliccando sull'apposito pulsante verde che trovi a piè pagina Buon lavoro 😊 Consigli per gli acquisti Clicca QUI

E questo s'ha da fare 🥰🥰🥰

  Ho visto questa maglia e me ne sono letteralmente innamorata ❤️ Questo genere è nelle mie corde , amo i colori soprattutto nei capi estivi  Le istruzioni non c'erano, ma sinceramente non mi pare difficile da copiare e se lo realizzerò farò il tutorial Ma con mooooolta mooooolta calma 😅😅perché ho una lista di progetti in mente lunga come un treno 🤦‍♀️😁

Estate in stile hippie

Un bellissimo top che ricorda molto lo stile anni 70 e la moda in stile hippi  Un punto semplice che si ripete e in un colore molto di tendenza .  consigliato per te 👇👇👇

Cappotto in tecnica mista

Sono molto soddisfatta di questo progetto, un progetto che è ha avuto un percorso molto lungo di studio e di progettazione  Inizialmente volevo realizzare un progetto a tecnica Granny, un cappotto con il classico punto a più colori, ma dopo aver fatto e disfatto parecchie volte , mi è venuta l'ispirazione di realizzare una parte a tecnica tunisina, e un altra a punto Granny. Per questo progetto ho utilizzato della lana in acrilico e lavorato con uncinetto numero 6.00 Non ho stilato le istruzioni di questo progetto proprio perché in funzione del fatto che ho fatto e rifatto diverse volte, usciva di getto, comunque cerco di spiegarvi a grandi linee come è strutturato Sono partita  dal dietro, lavorando in verticale quindi non dall'alto verso il basso, alternando righe di punto base a tecnica uncinetto tunisino e righe a punto granny cambiando colore per la larghezza desiderata tutto diritto senza alcune diminuzioni o aumenti, la lunghezza quella circa di un normale maglione Ho p...

Caftano a uncinetto

Bellissimo e originale questo caftano a uncinetto Di semplice realizzazione grazie alla costruzione a pannello  Il progetto si presta anche per realizzare altri capi come ad esempio una maglia  Buon lavoro 😉

Maglia Daisy

                                             Il modello è strutturato in due parti diverse per il davanti e il dietro  La parte davanti realizzata a due colori, la parte inferiore con un gioco di punti alti incrociati, la parte superiore con dei ventaglietti. La parte dietro lavorata in un unico colore ha la caratteristica dello scollo a v impreziosito da una serie di catenelle  Nel tutorial viene indicato come realizzarlo nella propria taglia  Per una taglia M/L è stato necessario circa 400 gr x entrambi i colori Clicca qui sotto per il tutorial