![]() |
| Foto dimostrativa dal web |
Perché gli angoli sono importanti?
Quando si lavora un quadrato all’uncinetto, come una granny square o un altro motivo quadrato, è fondamentale che gli angoli siano ben definiti per evitare che il lavoro si arricci o perda la sua forma. Un piccolo accorgimento può fare la differenza tra un quadrato irregolare e uno perfettamente strutturato.
Per ottenere angoli ben definiti, il segreto sta nell’aggiungere una catenella extra nello spazio d’angolo. Questo permette di mantenere il quadrato piatto e simmetrico, evitando che i lati si tirino verso l’interno.
✅Passaggi per realizzare angoli perfetti
1. Individua lo spazio d’angolo: È il punto in cui devi lavorare per creare la curvatura naturale del quadrato.
2. Lavora il gruppo di maglie: Nello spazio d’angolo, esegui (2 o 3 maglie alte, 2 catenelle, 2 o 3 maglie alte). Questa sequenza forma l’angolo.
3. Aggiungi la catenella extra: Se il tuo lavoro tende ad arricciarsi, prova ad aggiungere una catenella in più tra i gruppi di maglie alte.
4. Usa un segnapunti nei primi giri: Ti aiuterà a riconoscere facilmente gli angoli.
5. Blocca il lavoro alla fine: Per un risultato ancora più preciso, una volta terminato il quadrato, bagnalo leggermente e fissalo con spilli su una superficie piana per lasciarlo asciugare.
✅Quando applicare questo trucco?
✔ Granny square classici e moderni
✔ Coperte patchwork
✔ Maglie o top con moduli quadrati
✔ Centrini e sottobicchieri con forma quadrata
✅Extra Tips
👉Se il quadrato continua a incurvarsi, usa un uncinetto leggermente più grande.
👉Se gli angoli risultano troppo aperti, riduci il numero di catenelle nello spazio angolare.
👉Per un effetto ancora più definito, prova a bloccare il lavoro con il vapore del ferro da stiro (senza toccarlo direttamente).
Ora sei pronta a creare quadrati perfetti! Salva questa guida e sperimenta nei tuoi prossimi progetti all’uncinetto!

Commenti
Posta un commento
Grazie per la visita, lascia pure un tuo commento se quello che hai visto ti è piaciuto