Passa ai contenuti principali

GOMITOLO SOTTO ESAME: le mie recensioni

 


Filato: Natura Just Cotton – DMC

📍 Dietro le quinte del progetto: Ragnatela da sogno





👀 Primo sguardo: amore a prima vista?


Quando ho scelto questo filato per realizzare la mia stola “Ragnatela da sogno”, cercavo un cotone morbido, naturale e con una personalità ben definita. Il Natura Just Cotton di DMC ha subito attirato la mia attenzione: tonalità delicate, una texture piacevolmente asciutta e una promessa di leggerezza che ho voluto subito mettere alla prova.


📦 Scheda tecnica:


Marca: DMC

Colore provato: M904 Barley Sugar (lotto 1111)

Peso e metraggio: 50g – 155 m

Composizione: 100% cotone

Strumenti consigliati: Aghi 2.50/3.50 – Uncinetto 3.00

Prezzo medio: €4,00

✨ Sconto del 10% con il codice: NICOLETTA10


🧶 Come si è comportato durante il lavoro?


Ho lavorato questo filato con grande piacere. Le sue sfumature regalano una texture naturale e raffinata, perfetta per capi ariosi e leggeri.

Nonostante la torsione non troppo stretta, che in alcuni momenti richiede un po’ di attenzione per evitare che il filo si apra, la resa finale è ottima.

L’ho anche “stressato” per bene — ho disfatto il campione più volte prima di trovare il risultato giusto — ma non si è mai rovinato né ha mostrato segni di usura. Un ottimo alleato nei progetti che richiedono pazienza!


🔍 Dietro le maglie


✅ Punti a favore:

Estremamente morbido e piacevole al tatto

Colori sfumati delicati e ben dosati

Rende giustizia al cotone nella sua forma più naturale, senza l'effetto lucido del mercerizzato


⛔ Cose da sapere:

La torsione morbida può causare qualche apertura del filo se lavorato velocemente — nulla di drammatico, ma va tenuto a mente


🧼 Test lavaggio

Il capo è stato lavato in lavatrice a 30°C e ha mantenuto forma, morbidezza e brillantezza.

Nessun restringimento, né alterazioni del colore.

Consiglio comunque di stirare con ferro tiepido, soprattutto se il capo ha trafori o punti delicati.


🧵 Lo consiglio per:


✅Tutti i progetti estivi, soprattutto:

✅Stole e scialli leggeri

✅Top, canotte e coprispalle

✅Maglie traforate

✅Accessori ariosi che esaltino le sfumature

Perfetto se si desidera un filato naturale, elegante ma non troppo "formale".


🎯 Voto finale:


🌟🌟🌟🌟 / 5

Un filato bello da vedere e da lavorare, con una marcia in più per chi ama il cotone autentico.

Do 4 stelle su 5 semplicemente perché essendo un filato con una ritorcitura a più fili, per principianti potrebbe essere un filato non molto facile da gestire



🔗 Link utili:


✨ Scopri il progetto “Ragnatela da sogno” → QUI

🧵Con l'acquisto del filato il tutorial lo potrai avere gratuitamente 

🛍️ Acquista il filato con il codice sconto → QUI 



Commenti

Post popolari in questo blog

Tutorial stola scialle coda di drago rosso

Mi piace andare alla ricerca di progetti interessanti da condividere con chi mi segue su Facebook Tempo fa avevo pubblicato la foto di questo progetto con il relativo schema e lo avevo condiviso in diversi gruppi e aveva riscosso tanto successo. Poi ho ricevuto un commento in cui mi veniva chiesto se non ci fosse stato il tutorial per realizzarlo perché lo schema la persona che commentava non era in grado di decifrarlo  Così ho pensato di fare un video tutorial in cui spiegavo anche come leggere lo schema  Qui trovate sia lo schema che il video tutorial. Spero di avervi fatto cosa gradita 

Semplice ma elegante ( cappello con istruzioni)

Mi piace andare sempre alla ricerca di cose nuove e quando decido di fare delle ricerche sul web specie se su pinterest mi perdo nei meandri di meravigliose creazioni le quali molto spesso però non sono corredatate di istruzioni quindi mi metto a studiarle fino a quando riesco se proprio a non realizzarle uguali almeno simili Questa volta si tratta di un cappello del quale mi sono innamorata subito per la particolarità della lavorazione, inoltre molto facile da fare e soprattutto veloce Per la realizzazione di questo cappello ho utilizzato il meraviglioso PERU' ALPACA LIGHT morbidissimo solo come l'alpaca può essere e io adoro lavorare questo tipo di lana, la composizione 25% Alpaca, 50% Lana Merino, 25% Acrilico di spessore medio/sottile : 4 mm e  disponibile in diversi colori meravigliosi tipicamente autunnali Per questo cappello ho pensato di stilarne le istruzioni e metterle a disposizione di chi vorrà realizzare questo articolo Potete cliccare sul tasto i basso...

A ognuno il suo cappello !

 Cappelli....ognuno ha i propri gusti  Di seguito vi propongo alcune proposte che potrete scegliere secondo appunto il vostro stile. Tutti i progetti sono stati tratti dal web con schemi free e non corredati di istruzioni, per realizzarli quindi servirà avere una buona conoscenza della lettura degli schemi. Quale tra questi è il tuo preferito? ^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^° Se i progetti che ti ho proposto ti sono piaciuti lasciami un commento 😊🌹