Passa ai contenuti principali

Imparare a credere nel proprio valore (anche quando dubiti)


 

A volte non è il mondo a sottovalutare ciò che facciamo.

A volte siamo noi a farlo per prime.

Parlare di prezzi giusti, di valore delle creazioni, di rispetto per il lavoro artigianale è fondamentale.

Ma tutto questo rischia di crollare in un attimo se manca la base:

💬 la fiducia in noi stesse.


✨ Quella vocina fastidiosa nella testa...

“Non sono poi così brava.”

“Chi vuoi che compri proprio da me?”

“Magari abbasso un po’ il prezzo, così non sembrerò presuntuosa.”

Ti suonano familiari?

È quella vocina invisibile che si insinua tra un punto basso e un punto alto, e che riesce a farci sentire in difetto… anche quando stiamo creando qualcosa di meraviglioso.

La chiamano sindrome dell’impostore, ma nel mondo dell’handmade ha mille sfumature:

la paura di chiedere il giusto, il timore di non essere “abbastanza”, il bisogno continuo di giustificarsi.


💡 Ma da dove nasce questa insicurezza?

Spesso da esperienze passate:

✅un parente che ti dice “ma che ci vuoi guadagnare con l’uncinetto?”

✅un’amica che ti chiede uno sconto “perché siete in confidenza”

✅un cliente che storce il naso davanti al prezzo di un prodotto artigianale

E ogni volta, quel piccolo seme cresce.

Ma sai una cosa? Si può estirpare.


🧵 Come iniziare a credere davvero nel tuo valore


Ecco alcuni spunti concreti per coltivare la fiducia creativa:


✅ 1. Fai un elenco delle tue competenze

Scrivilo a mano, guardalo ogni tanto. Anche se ti sembrano “normali”, non lo sono per tutti.


✅ 2. Raccogli le testimonianze positive

Hai mai ricevuto messaggi di apprezzamento? Conservane una copia: sono le prove del tuo valore agli occhi degli altri.


✅ 3. Dai un nome al tuo stile

Non sei una “che lavora a maglia”. Sei una creativa con una voce visiva. Definire il tuo stile è un atto di consapevolezza.


✅ 4. Tratta il tuo tempo come fosse oro

Perché lo è. Il tempo che impieghi per creare non è “tempo libero”: è lavoro, passione, arte.


✅ 5. Ricorda che sei unica

Non c’è nessun altro al mondo che tiene l’uncinetto come te, che sceglie quel tipo di filato, che unisce quel punto a quella tonalità. Nessuno.

E questo vale tantissimo.



💬 E adesso tocca a te


Hai mai sentito di non valere abbastanza?

Raccontamelo nei commenti sul blog.

Ogni storia condivisa è un nodo in più in questa rete che ci unisce.

Commenti

Post popolari in questo blog

Tutorial stola scialle coda di drago rosso

Mi piace andare alla ricerca di progetti interessanti da condividere con chi mi segue su Facebook Tempo fa avevo pubblicato la foto di questo progetto con il relativo schema e lo avevo condiviso in diversi gruppi e aveva riscosso tanto successo. Poi ho ricevuto un commento in cui mi veniva chiesto se non ci fosse stato il tutorial per realizzarlo perché lo schema la persona che commentava non era in grado di decifrarlo  Così ho pensato di fare un video tutorial in cui spiegavo anche come leggere lo schema  Qui trovate sia lo schema che il video tutorial. Spero di avervi fatto cosa gradita 

Semplice ma elegante ( cappello con istruzioni)

Mi piace andare sempre alla ricerca di cose nuove e quando decido di fare delle ricerche sul web specie se su pinterest mi perdo nei meandri di meravigliose creazioni le quali molto spesso però non sono corredatate di istruzioni quindi mi metto a studiarle fino a quando riesco se proprio a non realizzarle uguali almeno simili Questa volta si tratta di un cappello del quale mi sono innamorata subito per la particolarità della lavorazione, inoltre molto facile da fare e soprattutto veloce Per la realizzazione di questo cappello ho utilizzato il meraviglioso PERU' ALPACA LIGHT morbidissimo solo come l'alpaca può essere e io adoro lavorare questo tipo di lana, la composizione 25% Alpaca, 50% Lana Merino, 25% Acrilico di spessore medio/sottile : 4 mm e  disponibile in diversi colori meravigliosi tipicamente autunnali Per questo cappello ho pensato di stilarne le istruzioni e metterle a disposizione di chi vorrà realizzare questo articolo Potete cliccare sul tasto i basso...

A ognuno il suo cappello !

 Cappelli....ognuno ha i propri gusti  Di seguito vi propongo alcune proposte che potrete scegliere secondo appunto il vostro stile. Tutti i progetti sono stati tratti dal web con schemi free e non corredati di istruzioni, per realizzarli quindi servirà avere una buona conoscenza della lettura degli schemi. Quale tra questi è il tuo preferito? ^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^° Se i progetti che ti ho proposto ti sono piaciuti lasciami un commento 😊🌹