Passa ai contenuti principali

Post

Sciarpetta romantic chic💕💕

Lo so sono parecchio incostante con l'aggiornamento del mio amato blog, passano mesi a volte prima che possiate leggere qualcosa di nuovo, ma questa volta diciamo che ci sono stati anche degli imprevisti, subito dopo l'estate, legati a seri problemi di salute, con i quali sto ancora combattendo, che un po' per il tempo che non avevo un po' per il morale un po' sotto le scarpe, non avevo proprio quello slancio che a volte caratterizza i miei post su questo mio diario creativo. Però ora rieccomi di nuovo qua a raccontarvi e riaggiorarvi su  quello che ho fatto finora, e vi dico che per fortuna che avevo i miei hobby che mi hanno aiutato a fare andare la mente altrove, è proprio vero che la creatività è terapeutica e che ci supporta molto in certe situazioni Ma ora bando alle ciance 😋😋e iniziamo con la presentazione del primo progetto che ho realizzato prima di natale, ok siamo quasi a pasqua 🤦‍♀️🤦‍♀️ma non fateci caso Una signora aveva visto qui sul mio blog q...

Sciarpa shabby chic

Stanno oramai arrivando i primi freddi e quindi dobbiamo prepararci a tenerci al caldo magari non con una solita sciarpa  Potreste farne una un po' frou frou 🤭🤭tipo questa, che per la particolarità della decorazione ho deciso appunto di chiamarla : sciarpa shabby chic Le istruzioni per questa sciarpa le trovate sul mio Raverly  ad un prezzo piccolissimo Il tutorial in formato pdf lo trovate QUI Se ti è piaciuta lasciami un commento, grazie 🙂

Raccolta schede punti con videotutorial e schema: scheda n.2

Questo punto è molto particolare e carino, ideale per realizzare diversi articoli, quali sciarpe, stole, maglie o coperte, si presta anche alla realizzazione di piccoli moduli se realizzati con un minimo di punti a formare un quadrato, quindi ottimo per la realizzazione di coperte, in alternativa al solito punto granny SPIEGAZIONE DEL PUNTO: Avviare una catenella di un multiplo di 7 + 1 1 GIRO : nella 4 maglia a partire dall'uncinetto lavorare: 1 mezza maglia alta,* 1 maglia alta, 1 maglia alta doppia, 2 catenelle, saltare 2 maglie di base, 1 mezza maglia alta* ripetere da * a * terminando con 1 catenella e 1 maglia bassa negli ultimi due punti 2 GIRO : 4 catenelle (= 1 doppia maglia alta) 1 maglia alta doppia sulla catenella del giro sottostante, 3 catenelle, *2 maglie basse nell'archetto del gruppo sottostante di 2 catenelle, 3 catenelle, 2 maglie alte doppie nell'archetto di due catenelle del giro sottostante, 3 catenelle* ripetere da * a * e terminare con 2 ...

Aspettando il generale inverno

Siamo a ottobre inoltrato ma pare ancora settembre dalle belle giornate che abbiamo con temperature ancora piacevoli Ma sicuramente prima o poi il freddo arriverà e si farà sentire e allora ci prepariamo a riceverlo come si deve Come questo cappello che vi propongo e del quale non posso assolutamente darvi le istruzioni in quanto lho realizzato in un workshop durante la fiera Creattiva a Bergamo in compagnia della bravissima Chiara di Per filo e segno, che come sapete se mi seguite da tempo, seguo (scusate il giro di parole) Credo comunque che una volta terminate tutte le fiere a cui Chiara sta partecipando in collaborazione con Lanemondial, farà sicuramente un tutorial Io mi sono comunque divertita a realizzarlo con lei ed eccovi qui il mio cappellino con pon pon bello caldo e pronto per accogliere il generale inverno! E qui sotto ecco il filato che ho utilizzato                       

Granny che passione! Poncho con schema e video

Mi sono innamorata di questo bellissimo poncho, che è realizzato a uncinetto e a maglia Ma ovviamente è possibile realizzarlo anche tutto a uncinetto, facendo due quadrati granny per le maniche e due triangoli per il davanti e il dietro Con questo modello volendo si potrebbe realizzare anche una maglia e appena avrò ultimato i lavori che ho ancora in corso mi piacerebbe svilupparne il modello. Di seguito vi lascio le istruzioni per fare un altro tipo di modello sempre granny e con annesso anche il videotutorial Ecco di seguito il video

Nuova rubrica: raccolta schede punti con videotutorial - punti pieni scheda n 1

Inizia da questo post una nuova rubrica che troverete con una frequenza quindicinale circa dove vi spiegherò passo passo dei punti con i quali potrete realizzare tantissime creazioni, nelle schede vi suggerirò  a mio  parere a quali tipi di lavoro si prestano maggiormente, Troverete qui sul blog il campioncino da me realizzato, lo schema punto e le istruzioni Inoltre troverete il link al video su youtube dove potrete vedere come si fa il punto Spero che questa rubrica sia di vostro gradimento e se vi piace lasciatemi un commento qui sul blog ma soprattutto iscrivetevi al mio canale e se il video vi è piaciuto lasciate anche su youtube il vostro commento ( ovviamente anche per chiarimenti) e condividete sui social Grazie in anticipo e ora passiamo al tutorial. Questo punto è adatto per realizzare sciarpe, stole, magliette top o anche poncho del tipo  a due  rettangolo ISTRUZIONE DEL PUNTO:  Avviare una catenella di punti multiplo di 6 + 1 1 gir...

Per una occasione particolare

Questa è stata la mia fatica dell'estate Ultimamente faccio molta fatica a trovare abbastanza tempo per il mio amato uncinetto Giusto in vacanza sono riuscita a dedicarmi abbastanza tempo per non realizzarlo in tempi epici, anche perché molto spesso ho sempre più di un lavoro in corso Visto la mia decisione poi di non partecipare più a mercatini, quindi ora mi dedico a capi che poi userò per me E vi assicuro che questo capo indossato sta veramente bene e slancia la figura Con questo modello vi potrete sbizzarrire a giocare con i colori, potrete farlo anche in tinta unita, ideale anche per utilizzare avanzi di filato Il punto è un punto virus, molto semplice da realizzare Per questo capo ho seguito un tutorial che vi allego nel post                     Questo sotto è il tutorial che ho seguito                                   ...