Inizia da questo post una nuova rubrica che troverete con una frequenza quindicinale circa dove vi spiegherò passo passo dei punti con i quali potrete realizzare tantissime creazioni, nelle schede vi suggerirò a mio parere a quali tipi di lavoro si prestano maggiormente,
Troverete qui sul blog il campioncino da me realizzato, lo schema punto e le istruzioni
Inoltre troverete il link al video su youtube dove potrete vedere come si fa il punto
Spero che questa rubrica sia di vostro gradimento e se vi piace lasciatemi un commento qui sul blog ma soprattutto iscrivetevi al mio canale e se il video vi è piaciuto lasciate anche su youtube il vostro commento ( ovviamente anche per chiarimenti) e condividete sui social
Grazie in anticipo e ora passiamo al tutorial.
Questo punto è adatto per realizzare sciarpe, stole, magliette top o anche poncho del tipo a due rettangolo
ISTRUZIONE DEL PUNTO:
Avviare una catenella di punti multiplo di 6 + 1
1 giro: nella quarta catenella a partire dall'uncinetto lavorare 1 maglia alta, lavorare a maglia alta fino alla fine del giro
2 giro: 3 catenelle ( le tre catenelle iniziali sostituiscono SEMPRE la maglia alta), nella maglia successiva fare 1 maglia alta , *3 catenelle e sempre nello stesso punto lavorare 3 maglie allungate ( la spiegazione del punto è nel video), saltare 2 maglie maglie di base 1 maglia alta* ripetere da * a * per tutto il giro e terminare dopo l'ultimo gruppo di maglie allungate con una maglia alta ( non ci sarà nessuno spazio come per l'inizio del giro)
3 giro: lavorare tre maglie alte in tutti gli spazi di tre catenelle del giro sottostante
4 giro: 3 catenelle ,* saltare la prima maglia alta sottostante, lavorare le due maglie successive tornando indietro lavorare la prima maglia non lavorata tirare un po il filo e chiudere il lavoro* ripetere da * a * terminando il lavoro facendo una maglia alta nella terza catenella della maglia sottostante
5 giro: lavorare tutto il giro a maglia alta
6 giro: ripetere la sequenza dal 2 al 4 giro fino alla lunghezza desiderata
SCHEMA DEL PUNTO
PER SEGUIRE IL VIDEOTUTORIAL
PER SCARICARE LE ISTRUZIONI IN FORMATO PDF CLICCARE SUL PULSANTE VERDE SOTTOSTANTE
Troverete qui sul blog il campioncino da me realizzato, lo schema punto e le istruzioni
Inoltre troverete il link al video su youtube dove potrete vedere come si fa il punto
Spero che questa rubrica sia di vostro gradimento e se vi piace lasciatemi un commento qui sul blog ma soprattutto iscrivetevi al mio canale e se il video vi è piaciuto lasciate anche su youtube il vostro commento ( ovviamente anche per chiarimenti) e condividete sui social
Grazie in anticipo e ora passiamo al tutorial.
Questo punto è adatto per realizzare sciarpe, stole, magliette top o anche poncho del tipo a due rettangolo
Avviare una catenella di punti multiplo di 6 + 1
1 giro: nella quarta catenella a partire dall'uncinetto lavorare 1 maglia alta, lavorare a maglia alta fino alla fine del giro
2 giro: 3 catenelle ( le tre catenelle iniziali sostituiscono SEMPRE la maglia alta), nella maglia successiva fare 1 maglia alta , *3 catenelle e sempre nello stesso punto lavorare 3 maglie allungate ( la spiegazione del punto è nel video), saltare 2 maglie maglie di base 1 maglia alta* ripetere da * a * per tutto il giro e terminare dopo l'ultimo gruppo di maglie allungate con una maglia alta ( non ci sarà nessuno spazio come per l'inizio del giro)
3 giro: lavorare tre maglie alte in tutti gli spazi di tre catenelle del giro sottostante
4 giro: 3 catenelle ,* saltare la prima maglia alta sottostante, lavorare le due maglie successive tornando indietro lavorare la prima maglia non lavorata tirare un po il filo e chiudere il lavoro* ripetere da * a * terminando il lavoro facendo una maglia alta nella terza catenella della maglia sottostante
5 giro: lavorare tutto il giro a maglia alta
6 giro: ripetere la sequenza dal 2 al 4 giro fino alla lunghezza desiderata
SCHEMA DEL PUNTO
PER SEGUIRE IL VIDEOTUTORIAL
PER SCARICARE LE ISTRUZIONI IN FORMATO PDF CLICCARE SUL PULSANTE VERDE SOTTOSTANTE

Commenti
Posta un commento
Grazie per la visita, lascia pure un tuo commento se quello che hai visto ti è piaciuto