Passa ai contenuti principali

Post

L’UNCINETTO NELLA MODA HAUTE COUTURE: TRADIZIONE E INNOVAZIONE SULLE PASSERELLE

  L’uncinetto non è solo un’arte domestica o un hobby creativo: negli ultimi decenni, ha conquistato un posto d’onore nel mondo della moda haute couture, diventando simbolo di raffinatezza, artigianalità e ricerca estetica. Dalle passerelle di Parigi a quelle di Milano, il lavoro all’uncinetto è stato reinterpretato da grandi stilisti, trasformandosi in elemento distintivo del lusso contemporaneo. 🔹 1. Un’arte antica reinterpretata L’haute couture valorizza l’unicità e la lavorazione a mano: in questo contesto, l’uncinetto si inserisce perfettamente grazie alla sua natura artigianale, lenta e precisa. L’elemento “imperfetto” del fatto a mano è diventato sinonimo di esclusività, in netta contrapposizione con la produzione di massa. 🔸 Fonte: Vogue Italia – “Il ritorno del crochet sulle passerelle” (2022) The Guardian – “Why crochet became high fashion” (2021) 🔹 2. Stilisti che hanno celebrato il crochet Molti designer di alta moda hanno inserito l’uncinetto nelle loro collezioni c...

Quella volta che un gomitolo mi ha salvato l’umore – La Matassa che sono

Immagine dal web  📃Un racconto vero e delicato su come un semplice gomitolo può trasformare una giornata storta in un momento di pace. Una storia per chi ama l’uncinetto… e ha bisogno di respirare 🧶🧶🧶🧶🧶🧶 C’era una giornata no. Di quelle grigie dentro, anche se fuori il cielo era azzurro. Una di quelle in cui ogni cosa sembra pesare più del dovuto: i pensieri, i silenzi, anche le tazze nel lavandino. Mi giravo intorno e niente mi sembrava abbastanza. Né utile, né bello, né risolvibile. Poi, quasi per istinto, ho aperto il cassetto dei filati. Un gesto piccolo. Di quelli che non promettono nulla. E invece c’era lì, in un angolino, lui: un gomitolo color pesca, soffice e un po’ spettinato. L’avevo comprato anni prima prima “perché mi faceva sorridere”, e poi utilizzato per un progetto dimenticato nel cassetto  Quel giorno, però, non cercavo l’utile. Cercavo solo una scusa per respirare piano. Senza uno schema, senza un progetto, senza un perché, ho preso l’uncinetto e ho c...

Borsa Intrecci di charme

Foto dal web  🧵 Difficoltà: Intermedio facile 🎯 Tecniche usate: Punto basso in costa, lavorazione in tondo a spirale, aumenti e diminuzioni, creazione manici integrati. 📍 Filo consigliato: Fettuccia di cotone o lycra – circa 400g Ti consiglio Fettuccia Eco Vita Dmc , di Wolly yarn shop (codice sconto NICOLETTA10) 🧷 Uncinetto: 8 mm o adeguato al filato ✨ Descrizione: Iniziamo creando una base rettangolare lavorando in tondo. Questo ci permetterà di ottenere una forma compatta e robusta, perfetta per sostenere il corpo della borsa. 🧶 Istruzioni: Avvia 9 catenelle Giro 1: Lavora 1 punto basso in ogni cat fino alla fine (8 pb), 3 pb nell’ultima cat (per girare), continua sull’altro lato della cat: 7 pb + 1 aumento (2 pb nell’ultima cat).  Giro 2: Inizia a lavorare a spirale (senza chiudere il giro). Lavora 1 pb in ogni punto, facendo aumenti agli angoli per arrotondare la forma. Sugli angoli: 3 pb → 2 pb in ciascuno dei 3 punti (per mantenere curva). Totale: circa 28-30 magl...

La matassa che sono: la mia storia gomitolosa

Un racconto autobiografico per raccontare chi sono da dove vengo e cosa mi  ha portata fin qui, tra gomitoli, ricordi e creatività. 🔵Capitolo 1 Il primo filo, tra banchi di scuola e aghi smarriti Quando mi chiedono da quanto tempo lavoro all’uncinetto, non so mai se rispondere con un numero… o con un sorriso. La verità è che il mio primo uncinetto non era nemmeno mio, era di mia mamma , che però faceva la sarta e sapeva a mala pena fare la catenella  Ma un giorno apparve improvvisamente nel suo cestino del lavoro Un oggetto misterioso, sottile e un po’ magico, custodito in una scatola che sembrava vietata ai bambini. Ma il vero incontro non avvenne lì. Fu a scuola, alle medie, quando c’era ancora quella materia che si chiamava “educazione tecnica” — e che in realtà sembrava divisa in due: ai maschi cacciaviti e circuiti elettrici, a noi femmine ago, filo e pazienza. Ricordo ancora la sensazione dei primi punti: un misto di frustrazione e meraviglia. Il filo si aggrovigliava, ...

Spilla "Fior di Primavera"

 In questo progetto ti guiderò nella realizzazione di una spilla decorativa all’uncinetto a forma di fiore, completa di foglia e stelo, applicata su una spilla da balia in metallo. Un’idea semplice ma d’effetto, ideale da utilizzare come accessorio su borse, zaini, cappotti o per impreziosire confezioni regalo. Il tutorial è strutturato in passaggi dettagliati, adatti anche a chi ha una conoscenza base dell’uncinetto. Ogni elemento è lavorato separatamente e poi assemblato con ago e filo. 📌Cosa imparerai in questo tutorial: ✔️Come realizzare un fiore a sei petali con lavorazione circolare ✔️Come creare un centro del fiore stabile e compatto ✔️Come lavorare una foglia piatta e sagomata ✔️Come rivestire lo stelo con punti bassi per un effetto uniforme ✔️Come assemblare tutti gli elementi su una spilla da balia 🧵Materiali necessari: 💠Filato di cotone o lana in tre colori (verde, rosso, giallo o a tua scelta) 💠Uncinetto adatto al filato (nel mio caso n. 3 mm) 💠Spilla da balia gran...

🎶 Astuccio Crochet Beat – Il ritmo della praticità in formato mini

  Piccolo, ma con mille risorse: l’Astuccio Crochet Beat è l’accessorio all’uncinetto che batte al tempo della tua giornata! Che tu voglia portarci le cuffiette, le monete, un mazzo di chiavi o quel minuscolo oggetto che sparisce sempre nella borsa... lui è pronto a custodirlo con stile. Realizzato con cotone mercerizzato e dettagli curati, è il perfetto mix tra funzionalità e bellezza handmade. Il bottone colorato e il laccetto da polso lo rendono comodo, riconoscibile e soprattutto... unico 💡 Multitasking e modulabile, questo astuccio si adatta a te: puoi trasformarlo in un portachiavi da borsa, in un mini porta-monete da mercatino, o in uno scrigno per le tue cuffiette da compagnia sonora. Questo progetto è nato dopo aver visto una immagine online che è piaciuta molto alla mia community facebook così ho pensato di riprodurlo a modi mio 🎵 Segui il tutorial sottostante per realizzare io tuo Astuccio Crochet Beat con il ritmo delle tue mani!           ...

Mini bag uncinetto

  Colorate, irresistibili, versatili: queste mini bag all’uncinetto sono piccoli gioielli di creatività! Possono trasformarsi in graziosi portachiavi, eleganti bomboniere, decorazioni per pacchetti regalo o semplicemente in piccole coccole handmade da regalare (o da regalarsi). In questo tutorial ti guiderò step by step nella realizzazione di queste borse mignon, perfette anche per le principianti. Ogni passaggio è accompagnato da immagini esplicative e suggerimenti creativi per personalizzarle, così da renderle davvero uniche. Potrai scegliere colori, filati e decorazioni a tema: fiori, perline, bottoni, charms… lascia che sia il tuo stile a parlare! 📌Pronta a partire? Scopri qui sotto tutti gli step per realizzare le tue mini bag! 👩🏻‍🏫Livello: Facile (ideale anche per principianti) 📌Occorrente: Cotone colorato (a piacere) Uncinetto adatto al filato (es. 2.5 mm o 3 mm) Ago da lana Anellini per portachiavi (opzionali) Decorazioni: fiorellini, perline, bottoni mini, cuoricini i...