Passa ai contenuti principali

Anello a spirale a uncinetto

La foto non rispecchia esattamente le istruzioni indicate nel tutorial 


Questo anello a spirale si realizza in pochi minuti e ha un design semplice ma d’effetto. Avvolgendosi delicatamente attorno al dito, crea una forma morbida e contemporanea. È perfetto da indossare da solo o insieme ad altri anelli fatti a mano.


🟧Difficoltà: Facile

⏰Tempo di realizzazione: 15-20 minuti

✂️Materiali necessari:

✅Filato sottile di cotone o lino

✅Uncinetto n. 2

✅Ago da lana

✅Forbic


Tutorial passo passo 


🟧Base della spirale


✅ Avvia una catenella di 30-40 maglie, a seconda della lunghezza desiderata e della dimensione del dito.

(Più lunga sarà la spirale, più volte si avvolgerà attorno al dito).

✅ Lavora 3 maglie basse in ogni catenella, iniziando dalla seconda dall’uncinetto.

Questo farà arricciare naturalmente il lavoro, formando una spirale.

> Suggerimento: Se vuoi una spirale più stretta e definita, lavora 4 maglie basse in ogni catenella.


🟧Rifinitura


Una volta completata tutta la spirale, taglia il filo e chiudi il lavoro.

Nascondi le estremità con l’ago da lana.


🟧Assemblaggio dell’anello


Avvolgi la spirale su se stessa fino a ottenere la misura adatta al dito.

Cuci le due estremità insieme con ago e filo, fissando solo la parte interna per mantenere l'effetto avvolgente.


🟧Varianti creative


✔ Usa filato sfumato o metallizzato per un effetto visivo unico.

✔ Inserisci una piccola perlina o una micro pietra all’inizio della spirale come punto luce.

✔ Lavoralo con filo cerato o cordino lucido per un look più rigido e moderno.


Il tuo anello a spirale è pronto! Originale, leggero e confortevole da indossare, è un accessorio che si adatta a ogni stile.


Clicca questi link per stampare la pagina 


Ti piace questa versione? Posso proporti anche un modello regolabile con bottone o uno con micro motivi granny. Fammi sapere!


Commenti

Post popolari in questo blog

Tutorial stola scialle coda di drago rosso

Mi piace andare alla ricerca di progetti interessanti da condividere con chi mi segue su Facebook Tempo fa avevo pubblicato la foto di questo progetto con il relativo schema e lo avevo condiviso in diversi gruppi e aveva riscosso tanto successo. Poi ho ricevuto un commento in cui mi veniva chiesto se non ci fosse stato il tutorial per realizzarlo perché lo schema la persona che commentava non era in grado di decifrarlo  Così ho pensato di fare un video tutorial in cui spiegavo anche come leggere lo schema  Qui trovate sia lo schema che il video tutorial. Spero di avervi fatto cosa gradita 

Semplice ma elegante ( cappello con istruzioni)

Mi piace andare sempre alla ricerca di cose nuove e quando decido di fare delle ricerche sul web specie se su pinterest mi perdo nei meandri di meravigliose creazioni le quali molto spesso però non sono corredatate di istruzioni quindi mi metto a studiarle fino a quando riesco se proprio a non realizzarle uguali almeno simili Questa volta si tratta di un cappello del quale mi sono innamorata subito per la particolarità della lavorazione, inoltre molto facile da fare e soprattutto veloce Per la realizzazione di questo cappello ho utilizzato il meraviglioso PERU' ALPACA LIGHT morbidissimo solo come l'alpaca può essere e io adoro lavorare questo tipo di lana, la composizione 25% Alpaca, 50% Lana Merino, 25% Acrilico di spessore medio/sottile : 4 mm e  disponibile in diversi colori meravigliosi tipicamente autunnali Per questo cappello ho pensato di stilarne le istruzioni e metterle a disposizione di chi vorrà realizzare questo articolo Potete cliccare sul tasto i basso...

Passione Granny 😊 come realizzare un cappello

Sicuramente vi sarete accorte che la tecnica a punto Granny , appassiona sempre più  Non è più solo una tecnica che viene utilizzata per la realizzazione di coperte, ma ha assunto diverse sfumature anche nella moda. Infatti anche molti stilisti hanno utilizzato questo modello di lavoro per la realizzazione dei loro capi. Quindi si è scoperto che il Granny può essere molto versatile e che si può spaziare dagli articoli per la casa ai piccoli accessori moda. Inoltre può essere molto utile per utilizzare tutti quegli avanzi di cui spesso non sappiamo cosa fare. Eccovi quindi due idee che potete facilmente realizzare di cappellini. Uno solo con la semplice fascia Granny l'altro tutto realizzato con piccole piastrelle colorate . Di questo modello trovate anche il video tutorial