Nel primo appuntamento della rubrica " Creatività Legale", abbiamo distinto l'Hobbista dall'Artigiano. Oggi entriamo nel vivo della questione che riguarda il 90% di chi vende handmade: il ruolo dei social media e del digitale. Non ho un negozio fisico, non ho un sito e-commerce vero e proprio, vendo solo tramite messaggi privati su Instagram o Facebook... Sono ancora un Hobbista? La risposta breve e cruda è: molto probabilmente NO . Il Fisco italiano è chiaro: l'obbligo di aprire la Partita IVA è legato all'abitualità, non al luogo fisico in cui avviene la vendita o all'ammontare dei ricavi (che, lo ricordo, è un limite secondario). I social media hanno reso l'abitualità digitale un concetto centrale. I 5 Segnali che fanno scattare l'abitualità Se nella mia attività sui social riconosco anche solo due o tre di questi punti, la legge non mi considera più un hobbista, ma un "imprenditore di fatto" che opera in modo irregolare. ✅1. La Vetr...
Come per magia qualsiasi materiale diventa un oggetto meraviglioso nelle mani di chi è creativo.Questo blog vuole essere un punto di incontro tra tutti i generi di creatività. Chiunque ami questo mondo è il benvenuto/a