❓ Mito: “L’uncinetto rovina la postura e porta inevitabilmente a dolori alla schiena, collo e mani.”
🚫 Falso!
Non è l’uncinetto in sé il “colpevole”, ma la posizione scorretta e il lavoro prolungato senza pause.
👉 Con piccoli accorgimenti, lavorare all’uncinetto può diventare un momento di benessere, non di dolore:
✅Usa una sedia comoda e appoggia la schiena.
✅Metti un cuscino lombare per mantenere la curva naturale della colonna.
✅Ricorda di alzarti ogni mezz’ora e fare anche solo 5 minuti di stretching.
✨ Stretching facile per chi fa uncinetto
Ecco alcuni esercizi semplici (da seduti o in piedi) che aiutano a sciogliere tensioni e prevenire dolori:
1. Rotazioni del collo
Inclina lentamente la testa a destra e sinistra, poi avanti e indietro.
Fai piccoli cerchi lenti, senza forzare.
2. Allungamento delle spalle
Porta una mano sul braccio opposto e tiralo delicatamente verso il petto.
Mantieni 10 secondi per lato.
3. Stretch delle mani
Allunga un braccio davanti a te con il palmo in alto.
Con l’altra mano tira delicatamente le dita verso di te.
Ripeti anche con il palmo rivolto in giù.
4. Giro dei polsi
Fai piccoli cerchi con i polsi, prima in senso orario e poi antiorario.
5. Allungamento schiena e fianchi
Da seduta, porta le mani sulle ginocchia e curva la schiena in avanti come a formare una “C”.
Poi inarca la schiena aprendo il petto e portando le spalle indietro.
✨ Consiglio extra: se lavori a un progetto lungo, imposta un timer (ogni 30-40 minuti) che ti ricordi di fermarti, bere un sorso d’acqua e fare due movimenti.
Così l’uncinetto diventa un rituale piacevole e salutare, non una fonte di dolori! 🌸
Commenti
Posta un commento
Grazie per la visita, lascia pure un tuo commento se quello che hai visto ti è piaciuto