Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

🧶 Vero o Falso: l’uncinetto fa male alla postura?

  ❓ Mito: “L’uncinetto rovina la postura e porta inevitabilmente a dolori alla schiena, collo e mani.” 🚫 Falso! Non è l’uncinetto in sé il “colpevole”, ma la posizione scorretta e il lavoro prolungato senza pause. 👉 Con piccoli accorgimenti, lavorare all’uncinetto può diventare un momento di benessere, non di dolore: ✅Usa una sedia comoda e appoggia la schiena. ✅Metti un cuscino lombare per mantenere la curva naturale della colonna. ✅Ricorda di alzarti ogni mezz’ora e fare anche solo 5 minuti di stretching. ✨ Stretching facile per chi fa uncinetto Ecco alcuni esercizi semplici (da seduti o in piedi) che aiutano a sciogliere tensioni e prevenire dolori: 1. Rotazioni del collo Inclina lentamente la testa a destra e sinistra, poi avanti e indietro. Fai piccoli cerchi lenti, senza forzare. 2. Allungamento delle spalle Porta una mano sul braccio opposto e tiralo delicatamente verso il petto. Mantieni 10 secondi per lato. 3. Stretch delle mani Allunga un braccio davanti a te con il pal...

Punto Iris & V all’uncinetto – Schema e istruzioni

🌿 Punto Iris & V all’uncinetto Un punto elegante e arioso, che alterna il motivo a "V" e il punto "Iris", creando un gioco di pieni e vuoti perfetto per scialli, copertine leggere o inserti decorativi. Il risultato è un tessuto morbido e molto decorativo, con un tocco floreale. ✨ 🧵Materiale consigliato  Per questo punto è consigliato un filato leggero, quindi cotone o lana non troppo grossa, è un punto che ha il suo miglior risultato se utilizzato con uncinetto da 3.00/3.50 Se vorrai utilizzare questo punto per o tuoi prossimi progetti ti consiglio il filato Opale  distribuito da Wolly yarn shop, che trovi in diversi colori Si tratta di un ottimo cotone mercerizzato che darà grande valore al punto proposto  Codice sconto NICOLETTA10  🔎 Istruzioni passo passo 👉 Avvio: catenella di base su un multiplo di 6 + 4, più 3 cat. per voltare. 🔷Riga 1: Saltare 6 cat. (valide come 1° pa + 2 cat.), 1 pa nella cat. successiva, saltare 2 cat., nella cat. seguente lavorare...

Come spiegare il valore delle tue creazioni a chi compra

🌟 Io valgo – Puntata 3 “Perché costa così tanto? Ma l’hai fatto tu, non è mica di marca...” E lì, respiri, sorridi… e ti chiedi: come glielo spiego? Spiegare il valore del fatto a mano non è questione di giustificarsi, ma di raccontare. Chi compra non conosce il tuo mondo come lo conosci tu: non sa quante ore ci vogliono per un certo punto, non immagina il costo di un buon filato, non percepisce il lavoro invisibile dietro una creazione. E il tuo compito è farlo vedere… con le parole giuste. 🎯 Non giustificare: racconta Il primo errore è iniziare a snocciolare numeri e calcoli appena qualcuno chiede il prezzo. Invece, porta il cliente dentro la tua storia: racconta perché hai scelto quel filato, quale ispirazione ti ha guidata, quanto è raro un certo punto o particolare. Non dire: “Il filato è costato X e ci ho messo Y ore” Di’: “Ho scelto un cotone che resiste nel tempo e mantiene la morbidezza, e il punto a stella che vedi è uno dei più elaborati da realizzare.” 🧵 Fai toccare con ...