Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2025

Scialle Rosa del bosco

  Rosa del Bosco: un abbraccio di eleganza all’uncinetto Nel mondo dell’uncinetto, ogni creazione è un intreccio di passione, creatività e attenzione ai dettagli. Oggi ti presento "Rosa del Bosco", uno scialle avvolgente che unisce delicatezza e calore, perfetto per chi ama distinguersi con un accessorio raffinato e artigianale. 🔶Ispirazione e colori Il nome "Rosa del Bosco" nasce dalla combinazione armoniosa delle tonalità utilizzate: sfumature di rosa antico, crema e marrone che ricordano i petali di una rosa selvatica tra i sentieri di un bosco autunnale. Questa palette di colori dona alla creazione un’eleganza naturale, perfetta per ogni stagione. 🔶 Il modello Lo scialle è lavorato con una combinazione di punti che creano un motivo traforato, alternato a sezioni più compatte, offrendo leggerezza e struttura al tempo stesso. Il bordo delicatamente smerlato aggiunge un tocco di romanticismo, esaltando il fascino artigianale del pezzo. La forma asimmetrica rende...

Segnalibro a foglia

 Foglia tra le pagine! 🍃📖” Chi ama leggere non può resistere a un segnalibro fatto a mano! Oggi la sfida è creare un segnalibro a forma di foglia, veloce e perfetto per arricchire i tuoi libri preferiti. 🔶Realizza con me un bellissimo segnalibro creativo 🟦Materiali Filato di cotone adatto a un uncinetto n. 4.5 Uncinetto n. 4.5 Ago da lana per le rifiniture Forbici 🟦Abbreviazioni cat = Catenella mb = Maglia bassa ma = Maglia alta Mz ma= mezza maglia alta  mbss = Maglia bassissima aum = Aumento (2 mb nello stesso punto) dim = Diminuzione (2 mb chiuse insieme) 🟦Procedimento ✅ Avvio della foglia Avvia 12 cat. Partendo dalla seconda cat dall’uncinetto, lavora: 2mb, 2 Mz ma , 2 ma, 2mz ma, 2 mb, 2 mb nella cat centrale, Risali l’altro lato della catenella specchiando i punti sull'altro lato Chiudi con un mbss nella prima maglia. ✅ Secondo giro per definire i bordi Lavora intorno alla foglia: (1 mb, 1 aum, 1 mb) lungo i lati Alla base della foglia, lavora 3 mb nella stessa magl...

Benvenuti su Niky Crochet Handmade: Il tuo rifugio creativo all'uncinetto

  Se sei un appassionato di uncinetto o vuoi avvicinarti a questo meraviglioso mondo, sei nel posto giusto! Sono felice di presentarti il mio sito Niky Crochet Handmade, uno spazio interamente dedicato all’arte dell’uncinetto, dove troverai ispirazione, consigli e tantissimi contenuti utili per ogni livello di esperienza. Cosa Troverai nel Sito? Ho pensato a un portale che possa accompagnarti passo dopo passo nel tuo percorso creativo. Ecco cosa ti aspetta: Uncinetto per Principianti Se sei alle prime armi e vuoi imparare i punti base, questo è il posto perfetto per te. Troverai guide semplici e dettagliate per iniziare, senza paura di sbagliare! Trucchi e Consigli Anche chi ha esperienza può sempre migliorare! Condividerò tecniche avanzate, suggerimenti pratici e piccoli segreti che renderanno il tuo lavoro più veloce e preciso. La Storia dell’Uncinetto Scopri le origini e l’evoluzione di questa meravigliosa arte attraverso curiosità e approfondimenti storici. L’uncinetto ha una l...

Granny Square : come fare angoli perfetti

  Il trucco per un risultato impeccabile Quando si lavora un quadrato all'uncinetto, come una granny square o qualsiasi altro motivo a forma quadrata, uno degli aspetti fondamentali per ottenere un risultato uniforme e ben strutturato è la lavorazione degli angoli. Se non vengono eseguiti correttamente, il quadrato può risultare arricciato, storto o con lati irregolari. Perché questo trucco è utile? Aggiungere una catenella extra negli angoli aiuta a mantenere il lavoro piatto e ben definito, evitando che i lati si tirino verso l’interno o che il quadrato diventi più simile a un cerchio Come realizzare angoli perfetti nei quadrati 1️⃣ Segui il giusto schema per l’angolo: Quando arrivi all’angolo, esegui (2 o 3 maglie alte, 2 catenelle, 2 o 3 maglie alte) nello stesso spazio d’angolo. La catenella extra tra i gruppi di maglie alte permette all’angolo di aprirsi bene. 2️⃣ Usa un segnapunti nei primi giri: Se stai lavorando una granny square o un altro motivo, metti un segnapunti negl...

Cappellino coccola di neve ❄️❄️❄️

Coccola di Neve: Il Cappellino Perfetto per l'Inverno! L'inverno ha il suo fascino speciale, con le giornate fredde che invitano a indossare accessori morbidi e caldi. Oggi voglio presentarvi "Coccola di Neve", un cappellino realizzato all'uncinetto che unisce stile e comfort in un solo accessorio. Un design avvolgente e raffinato! Questo cappellino nasce dall'idea di creare qualcosa di soffice e accogliente, proprio come una coccola nelle giornate più fredde. Il filato scelto è un misto lana con piccoli dettagli colorati, che conferisce un effetto tweed davvero particolare Il filato che era a quantità limitata l'ho acquistato da Wolly yarn shop  , sito dove acquisto abitualmente i filati per le mie creazioni e che ci consiglio Perché? Perché trovate filato veramente esclusivi ,il fatto di essere in alcuni casi in edizione limitata vi permetterà di creare un capo veramente unico con un filato che magari potete avere solo voi Inoltre la politica che Frances...

Abbraccio dorato

  Questo capo ha un design elegante e strutturato, con un motivo traforato che ricorda intrecci naturali. "Abbraccio Dorato", evoca calore e  morbidezza , insieme al colore senape  richiama la luce dorata

Calore di Bosco: il racconto di una creazione

Ogni creazione ha una storia da raccontare e " Calore di Bosco " non fa eccezione. In questo articolo ti porto dietro le quinte del mio processo creativo, condividendo l'ispirazione, la scelta dei materiali e le sfide incontrate durante la realizzazione di questo capouccio 🔶L'ispirazione dietro "Calore di Bosco" Ogni progetto nasce da un’emozione o da un’immagine che colpisce l’immaginazione. "Calore di Bosco" è ispirato: Ai colori della natura autunnale: sfumature calde di marrone, verde muschio e ocra dorato. Alla sensazione di avvolgente calore che solo un accessorio fatto a mano può dare. All'atmosfera magica dei boschi: un richiamo alla quiete e alla bellezza delle passeggiate tra le foglie cadute. 💡 Curiosità: ho scelto il nome "Calore di Bosco" proprio per evocare queste emozioni, creando un legame tra chi indossa il cappuccio e la natura stessa. 🔶La scelta dei materiali e degli strumenti Per ottenere l'effetto desiderat...