Passa ai contenuti principali

Post

Tutorial Crochet – Custodia soffice per occhiali

Un tocco delicato per custodire i tuoi occhiali con stile: la Custodia Soffice è un progetto semplice e raffinato, perfetto per chi ama unire utilità e bellezza nei propri lavori all’uncinetto. In questo tutorial diviso in tre step ti guiderò passo dopo passo nella realizzazione di una morbida custodia a punto basso, impreziosita da piccoli dettagli decorativi che la rendono unica. Cosa imparerai: ✅A creare una base compatta e resistente ✅A modellare una patella elegante con chiusura a bottone ✅A decorare con piccoli elementi come fiorellini o cuoricini all’uncinetto Materiali consigliati: filato in cotone morbido, uncinetto adatto, bottone decorativo, ago da lana. Livello di difficoltà:   Facile – adatto anche a chi ha poca esperienza con l’uncinetto, ma cerca un progetto utile e gratificante. Segui i tre step illustrati, scarica le immagini con le istruzioni e lasciati ispirare dalla magia dei dettagli: la Custodia Soffice è pronta ad accompagnare con dolcezza i tuoi momenti di c...

Il punto sbagliato...

  Pagina 3 del Diario di una Creativa  "Avevo seguito il tutorial alla lettera. Ma a metà del lavoro ho capito che il punto era sbagliato. Il bello? Mi piaceva di più così." C'è un momento, nella vita di ogni creativa, in cui l'errore bussa alla porta e tu puoi fare due cose: rimediare oppure... sorridere e continuare. Perché c’è una magia sottile nel momento in cui sbagli. Un’imperfezione che ti racconta. Un filo che esce dai margini del previsto per diventare… tuo Ma da dove nasce questa paura di sbagliare? Dalla scuola, dai confronti, dal perfezionismo travestito da amore per il dettaglio. Dall’idea che esista un modo giusto per creare. Come se la creatività fosse una ricetta, invece che un’avventura. E allora facciamo pace con gli errori. Mettiamo un fiocco colorato attorno ai nostri sbagli e chiamiamoli esperimenti. Perché magari, quel punto che “non era previsto”, è il primo passo verso qualcosa di nuovo. Di diverso. Di autentico. Confessione semiseria: Ho disfa...

Come fare il punto coccodrillo

 Suo mio canale YouTube trovi spiegato passo passo come fare questo bellissimo e particolare punto a uncinetto  Io l'ho utilizzato molto poco perché in realtà si adatta solo per creare decorazioni essendo abbastanza compatto e anche voluminoso Ad esempio avevo realizzato della scarpine a uncinetto che vedete qui sotto Potete anche scaricare lo schema del punto che io ho seguito che trovate qui sotto Buona visione e buon lavoro!

Tazza coccolosa per una colazione più dolce del solito!

Benvenuti in un nuovo tutorial all’uncinetto che profuma di casa e di cose fatte con amore! La Tazza Coccolosa è un progetto pensato per aggiungere un tocco morbido e personalizzato alle vostre pause tè o caffè. Si tratta di una fascia decorativa per tazza, da chiudere con piccoli bottoncini e arricchire con cuoricini o fiorellini crochet — il tocco perfetto per regalare (o regalarsi) una coccola creativa! Livello di difficoltà: Facile – Intermedio È adatto anche a chi ha una buona dimestichezza con i punti base dell’uncinetto, ma vuole cimentarsi con qualche dettaglio in più, come la creazione delle asole, le rifiniture e l’applicazione delle decorazioni. Cosa troverai in questo tutorial Il progetto è suddiviso in 3 step guidati, con immagini, istruzioni passo passo e tante idee per personalizzare la tua creazione. Potrai realizzarla nel colore che preferisci e adattarla facilmente a diverse misure di tazza. Pronta a coccolare il tuo uncinetto e a dare il via a questo dolce progetto? ...

La creatività non basta: serve anche lo studio.

  In ogni attività che si rispetti, non ci si può improvvisare. Nemmeno nell’uncinetto. Nemmeno nella comunicazione. Sono una persona perfezionista, ma soprattutto curiosa. Amo imparare, sperimentare, capire come e perché le cose funzionano. E da quando i social sono diventati parte del mio mondo creativo, ho capito una cosa fondamentale: anche qui, serve preparazione. Buttare contenuti a caso non basta. Non l’ho mai fatto, e nemmeno cercato "i numeri a tutti i costi", ma ho compreso quanto sia importante saper comunicare con consapevolezza. E così ho incontrato figure nuove: i Social Media Manager. Persone preparate, con cui ho seguito corsi, ascoltato consigli, cambiato prospettiva. Il risultato?  Un modo nuovo – e più efficace – di raccontarmi, restando me stessa, ma con uno sguardo più attuale. Perché anche questo è crescita. La morale? Non smettere mai di essere curiosi. Di studiare.  Di voler imparare. Perché, davvero, c'è sempre qualcosa da scoprire.

Io, il gomitolo e il caos

Pagina 2 del Diario di una Creativa "💬Avevo deciso di sistemare l’angolo creativo. Adesso ho perso l’uncinetto numero 4, ho trovato tre progetti dimenticati e ho iniziato una sciarpa. A luglio." Essere una creativa non significa solo “avere talento” o “fare cose belle con le mani”. Significa convivere con un piccolo caos quotidiano che ti guarda dalla scrivania e dice: “Ti va di giocare?” Non c’è ordine che tenga: puoi avere la scatola perfetta per i filati, i segnapunti catalogati per colore, il taccuino dedicato ai progetti futuri. Eppure… Basterà un’idea alle 23:41, una foto su Pinterest, un nuovo gomitolo irresistibile, e tutto l’ordine si trasforma in tempesta (creativa, s’intende). Caos non è disordine. È fermento . 📌È il cantiere sempre aperto della mente creativa. È quel momento in cui ti rendi conto che stai lavorando contemporaneamente a: 📌una borsa iniziata a marzo 📌un top che “tanto è veloce” 📌un coprispalle per l’inverno prossimo (o per il prossimo prossimo)...

Centrino quadrato a filet

    Sulla mia pagina facebook avevo pubblicato un post che avevo accompagnato con questa immagine  Mi sono state chieste le istruzioni per realizzare questo piccolo progetto così le ho estrapolate dalla foto in quanto non erano presenti da nessuna parte Quindi cercate di prenderle in po' con le pinze se proprio non sono precise alla foto, ma la mia esperienza mi porta a realizzare un punto o un progetto da una foto ma non sempre il risultato è al top Materiali Filo di cotone fine (es. n. 5) Uncinetto adeguato (es. 1.75 mm) o della misura desiderata. Istruzioni del corpo centrale (punto rete) Il corpo è lavorato a maglie alte intervallate da catenelle, creando l'effetto rete. Avvio : Avvia un numero pari di catenelle in base alla larghezza desiderata + 3 catenelle per voltare 1° giro : 1 maglia alta nella 6ª catenella dall’uncinetto, 1 catenella, salta 1 cat, 1 maglia alta nella successiva. Ripeti da * a * fino alla fine 2°– e successivi 3 cat (sostituiscono la prima magli...