Passa ai contenuti principali

Post

Penelope è sempre dietro l'angolo...

Post recenti

Segnalibro con nappina a uncinetto

  Foto dimostrativa- non rappresenta il tutorial  Oggi realizziamo un segnalibro all’uncinetto con nappina, un accessorio semplice ma raffinato, perfetto per chi ama la lettura. Questo progetto è ideale per imparare a lavorare la maglia alta e le rifiniture decorative. Può essere un'ottima idea regalo o un modo per personalizzare i tuoi libri preferiti. Difficoltà: Facile Tempo di realizzazione: Circa 30-40 minuti Materiali necessari: Filato di cotone sottile (es. n.5 o n.8) Uncinetto n. 2.5 o adatto al filato scelto Forbici Ago da lana Un cartoncino o un righello per la nappina Tutorial passo passo ✅Creazione del corpo del segnalibro  Avvia 10 catenelle (o un numero pari per ottenere la larghezza desiderata). Giro 1: Lavorare una maglia alta nella terza catenella dall’uncinetto e proseguire con maglie alte fino alla fine. (8 maglie) Giro 2: 2 catenelle (valgono come prima maglia alta), voltare il lavoro e lavorare una maglia alta in ogni maglia della riga precedente. ...

Mini pochette con bottone –

La foto è solo dimostrativa  Oggi realizziamo una mini pochette con bottone , un accessorio pratico e raffinato perfetto per contenere piccoli oggetti come monete, auricolari o trucchi. Questo progetto è ideale per chi vuole imparare a lavorare la maglia bassa in costa , ottenendo una texture elegante e leggermente elastica. Difficoltà: Facile Tempo di realizzazione: Circa 1 ora Materiali necessari: • Filato di cotone o lana medio-spesso • Uncinetto n. 4.5 o adatto al filato scelto • Un bottone decorativo (1,5-2 cm di diametro) • Ago da lana • Forbici Tutorial passo passo 1. Avvio della base • Avvia 21 catenelle (o un numero pari per regolare la dimensione). • Lavorare una maglia bassa nella seconda catenella dall’uncinetto e in ogni catenella fino alla fine. (20 maglie) 2. Creazione del corpo della pochette • Giro 1: 1 catenella, voltare il lavoro. Lavorare maglie basse in costa posteriore in ogni maglia fino alla fine. •...

Come in un prato fiorito: realizziamo l' elleboro

  Tempo fa mi avevano regalato un libro con tantissimi fiori a maglia e uncinetto  Il libro viene presentato con le istruzioni attraverso gli schemi, ma non sempre la lettura risulta semplice e comprensibile per tutti  Dovendo creare delle decorazioni per un mio progetto, e dovendo realizzare diversi modelli di fiore, ho pensato di attingere a questa rivista Quindi dovendoli realizzare per me ho pensato di condividere le istruzioni passo passo con voi, e volendo realizzare anche delle foglie ho pensato di condividere anche quelle (alcune sono prese dal web Che dite iniziamo? Elleboro   Questo progetto si rifà a questo fiore I fiori dell'elleboro sono formati da 5 tepali che sono colorati in diversi modi e assumono spesso un aspetto petaloide. Questi circondano e proteggono i nettari che derivano dalla trasformazione dei veri petali. I tepali persistono dopo l'impollinazione, e studi condotti in Spagna suggeriscono che il perigonio persistente possa contribuire allo s...

Tutorial pere realizzare sottobicchieri a uncinetto

  Ideali per decorare la tavola Realizzare sottobicchieri all’uncinetto è un’idea creativa e utile per dare un tocco handmade alla tua casa. Sono perfetti per sfruttare gli avanzi di filato e per sperimentare con colori e forme diverse. In questo tutorial, vedremo come realizzare un sottobicchiere rotondo semplice, ma adattabile a vari stili. La foto che vedi in questo post è solo dimostrativo e non rappresenta i vari stili proposti nell'articolo  Materiali Necessari Filato di cotone di medio spessore (consigliato per una buona assorbenza) Uncinetto adatto al filato scelto (solitamente 3.5 mm o 4 mm) Forbici Ago da lana per nascondere le estremità Istruzioni: sottobicchiere base rotondo 1️⃣ Avvio del lavoro Inizia con un anello magico (oppure 4 catenelle chiuse in cerchio con una maglia bassissima). 2️⃣ Giro 1 – Creazione del centro Lavora 12 maglie alte (m.a.) dentro l’anello magico. Chiudi il giro con una maglia bassissima (m.bss.) nella prima maglia alta. 3️⃣ Giro 2 – Aumen...

Bloccare il lavoro all’uncinetto per una forma perfetta

  Quando si realizza un progetto a uncinetto, soprattutto con quadrati o moduli che devono combaciare perfettamente, il bloccaggio è una tecnica fondamentale per ottenere un risultato uniforme e ben definito. Cos’è il bloccaggio e perché è importante? Il bloccaggio è un metodo per dare forma e stabilità al lavoro all'uncinetto. Aiuta a: ✔ Uniformare la tensione dei punti ✔ Rendere gli angoli ben definiti ✔ Evitare che il lavoro si arricci o si deformi ✔ Migliorare l’aspetto complessivo del progetto Come bloccare il lavoro all’uncinetto? Esistono diversi metodi di bloccaggio, a seconda del tipo di filato utilizzato. 1️⃣ Bloccaggio a umido (per filati naturali) Bagna il quadrato in acqua tiepida per qualche minuto. Strizza delicatamente senza torcere. Posiziona il quadrato su una superficie piana (tappetino da bloccaggio, asciugamano, tappetino yoga). Usa spilli o blocchi speciali per fissare i lati e gli angoli nella forma corretta. Lascia asciugare completamente prima di rimuovere ...

Fiore a tecnica mista a uncinetto

Mi piace molto sperimentare e soprattutto provare nuove tecniche  Quando ho visto questo fiore ↙️↙️↙️ La sua forma e costruzione mi ha quindi fatto accendere la lampadina 💡💡💡e ho studiato come realizzarlo a uncinetto tunisino e l'esperimento è riuscito ! Di seguito ti lascio lo schema per realizzare il progetto a uncinetto e le istruzioni   SPIEGAZIONE DELLO SCHEMA  In un anello magico lavorare 6 maglie basse  1 GIRO: 1 catenella per alzare il lavoro, *2 maglie basse sulla maglia bassa  e in ogni maglia successiva  2 GIRO: *4 catenelle, 2 maglie alte triple sulla prima maglia bassa, 2 maglie alte triple nella successiva maglia bassa, 4 catenelle, 1 maglia bassissima nello stesso punto, 1 catenella 1 maglia bassissima nella maglia successiva ** Ripetere da* a** per altre 4 volte 3 GIRO:* 5 catenelle, saltare 1 maglia, lavorare tre maglie basse sulle maglie alte triple sottostanti, saltare 1 m, 5 catenelle, 1 maglia bassissima sulla catenella sottosta...