Quando si inizia un progetto a uncinetto particolarmente elaborato — magari con punti complessi, lavorazioni in tondo o motivi che richiedono grande precisione — può essere utile non partire subito con il filato principale. In questi casi, un filo di scarto diventa un alleato prezioso.
✅Cos’è un filo di scarto?
È semplicemente un filo provvisorio, di un altro colore, che serve come base temporanea per i primi giri del lavoro. Di solito è un filato di medio spessore, liscio (non peloso), preferibilmente di un colore a forte contrasto con il filato principale, così da poterlo rimuovere facilmente in un secondo momento.
✅Perché usarlo?
📌Eviti sprechi del filato principale: se sbagli l’inizio o se decidi di cambiare progetto, non butti via metri preziosi.
📌Hai maggiore visibilità e controllo: i punti risultano più chiari, ben visibili e semplici da lavorare.
📌Puoi agganciare facilmente il primo giro: specialmente se il primo giro contiene maglie elaborate (punto stella, punto nocciolina ecc.).
📌Ideale per tecniche avanzate: come l’unione invisibile dei bordi, i top-down senza cuciture o i bordi perfettamente simmetrici.
✅Come si usa concretamente?
1. Avvia una catenella con il filo di scarto, più lunga di qualche maglia rispetto a quanto ti servirà.
2. Lavora il primo giro del tuo progetto principale prendendo le maglie sul filo posteriore della catenella (non sul normale anello).
3. Procedi con il tuo progetto come da schema.
4. Quando hai lavorato abbastanza righe per avere stabilità, sfila delicatamente il filo di scarto: la base rimarrà pulita e pronta per eventuali rifiniture o cuciture.
✅Quando è particolarmente utile?
📌Quando si crea un bordo decorativo all’inizio e alla fine del progetto, per una chiusura perfettamente simmetrica.
📌Per scialli, capi top-down, colli lavorati in tondo o lavori in stile modulare.
📌Quando si desidera cucire l’inizio alla fine senza segni visibili (come nelle sciarpe a tubo).
✅Consigli pratici
📌Usa un uncinetto leggermente più grande per il filo di scarto: renderà più facile sfilarlo.
📌Evita filati pelosi come mohair o boucle per il filo di scarto.
📌Arrotola il filo di scarto in modo ordinato alla fine per poterlo riutilizzare: è un accessorio riciclabile in mille progetti
✅Qui sotto ecco un esempio di questa pratica
La conoscevi?
Commenti
Posta un commento
Grazie per la visita, lascia pure un tuo commento se quello che hai visto ti è piaciuto