Passa ai contenuti principali

Tutorial per realizzare il punto stella


 

Il  punto Stella (Star Stitch) è un punto molto decorativo e crea una texture interessante, ottimo per borse, sciarpe e copertine.


✅Materiali:

Filato a scelta

Uncinetto adatto al filato


Esecuzione 


1° Giro (Base delle Stelle)

 Avvia un numero di catenelle multiplo di 2 + 1 aggiuntiva (es. 21).




Inserisci l’uncinetto nella 2ª catenella dall’uncinetto, prendi il filo e tira su un’asola (ora hai 2 asole).






Ripeti il passaggio precedente nelle successive 4 catenelle (totale 6 asole).



Gettato e passa il filo attraverso tutte le asole, poi fai 1 catenella per chiudere la stella.





Inserisci l’uncinetto nel "foro" della stella precedente e tira su un’asola.


Poi prendi un’asola dal lato della stella.


Continua prendendo un’asola da ognuna delle 3 catenelle successive (totale 6 asole).


Gettato, chiudi tutte le asole e fai 1 catenella per completare la stella.


Prosegui in questo modo fino alla fine del giro


Alla fine del giro, fai 1 mezza maglia alta nell’ultima catenella.



2° Giro (Riempimento delle Stelle)

 Fai 2 catenelle (valgono come prima mezza maglia alta).

2. Lavora 1 mezza maglia alta nel punto prima del "foro" e  2 mezze maglie alte in ogni "foro" della stella del giro precedente.




Continua fino alla fine del giro e fai 1 mezza maglia alta nell’ultima maglia.


Giro e oltre






Ripeti i giri 1 e 2 per proseguire il motivo.


Se resto tutorial ti è piaciuto ti chiedo di lasciarmi un commento è una piccola ricompensa per il mio lavoro❤️


Vuoi salvare il tutorial in formato PDF? Vai  qui 


Copyright © Niky Crochet Handmade - Tutti i diritti riservati


📌Tutte le immagini presenti su questo sito/pagina sono di proprità di Niky Crochet Handmade e sono protette dalle leggi sul diritto d'autore. È vietata qualsiasi riproduzione, copia, modifica, distribuzione o utilizzo delle immagini senza previa autorizzazione scritta.

Per richieste di utilizzo in qualsiasi forma contattami via mail






Commenti

Post popolari in questo blog

Tutorial stola scialle coda di drago rosso

Mi piace andare alla ricerca di progetti interessanti da condividere con chi mi segue su Facebook Tempo fa avevo pubblicato la foto di questo progetto con il relativo schema e lo avevo condiviso in diversi gruppi e aveva riscosso tanto successo. Poi ho ricevuto un commento in cui mi veniva chiesto se non ci fosse stato il tutorial per realizzarlo perché lo schema la persona che commentava non era in grado di decifrarlo  Così ho pensato di fare un video tutorial in cui spiegavo anche come leggere lo schema  Qui trovate sia lo schema che il video tutorial. Spero di avervi fatto cosa gradita 

A ognuno il suo cappello !

 Cappelli....ognuno ha i propri gusti  Di seguito vi propongo alcune proposte che potrete scegliere secondo appunto il vostro stile. Tutti i progetti sono stati tratti dal web con schemi free e non corredati di istruzioni, per realizzarli quindi servirà avere una buona conoscenza della lettura degli schemi. Quale tra questi è il tuo preferito? ^°^°^°^°^°^°^°^°^°^°^° Se i progetti che ti ho proposto ti sono piaciuti lasciami un commento 😊🌹

Semplice ma elegante ( cappello con istruzioni)

Mi piace andare sempre alla ricerca di cose nuove e quando decido di fare delle ricerche sul web specie se su pinterest mi perdo nei meandri di meravigliose creazioni le quali molto spesso però non sono corredatate di istruzioni quindi mi metto a studiarle fino a quando riesco se proprio a non realizzarle uguali almeno simili Questa volta si tratta di un cappello del quale mi sono innamorata subito per la particolarità della lavorazione, inoltre molto facile da fare e soprattutto veloce Per la realizzazione di questo cappello ho utilizzato il meraviglioso PERU' ALPACA LIGHT morbidissimo solo come l'alpaca può essere e io adoro lavorare questo tipo di lana, la composizione 25% Alpaca, 50% Lana Merino, 25% Acrilico di spessore medio/sottile : 4 mm e  disponibile in diversi colori meravigliosi tipicamente autunnali Per questo cappello ho pensato di stilarne le istruzioni e metterle a disposizione di chi vorrà realizzare questo articolo Potete cliccare sul tasto i basso...